Ambiente Disastri sempre più frequenti D.C. 18/01/2022 L'ultimo cataclisma ha coinvolto nel dicembre scorso gli Stati Uniti, dove un tornado ha raso al suolo la cittadina di Mayfield, in Kentucky. Fabbriche, capannoni e abitazioni crollate sotto la forza devastante di una tromba d'aria provocando un centinaio di morti
Rapporti Agire prima che sia troppo tardi P. P. 19/03/2021 Secondo i recenti studi, le emissioni di gas serra complessive cresceranno fino al 2025 e diminuiranno in modo irrisorio solo dal 2030. Al ritmo attuale, il riscaldamento globale potrebbe aumentare di 3 gradi C entro fine secolo. L'Italia ha un ruolo strategico
Gli estremi del mondo 23/12/2020 Gli eventi catastrofici si succedono con sempre maggiore frequenza. È l'effetto del riscaldamento globale, ancora troppo sottovalutato
La mobilitazione Fridays For Future: tutti in piazza per il clima Patrizia Pallara 09/10/2020 Torna lo sciopero dei giovani contro il riscaldamento globale con azioni e iniziative in tutta Italia. Al loro fianco, insegnanti, genitori, cittadini, associazioni, la Cgil, il sindacato di categoria Flc. Perché l'emergenza non si è fermata con il lockdown e l'impatto dei cambiamenti climatici è sempre più devastante