Piano Sud 2030: bene i titoli, meno le risorse 21/02/2020 Il giudizio della Cgil sul documento presentato dal governo per il Mezzogiorno è positivo: apprezzabili le "novità di metodo" e gli impegni che "vanno nella giusta direzione". Tuttavia, "mancano risorse strutturali" per avere un "effetto sistemico"
Un Bilancio con poche risorse 15/11/2019 Sanna (Cgil) a RadioArticolo1: “Il governo va nella direzione giusta, e questo ci conforta. Ma si deve fare di più sul fronte degli investimenti. Solo così ci sarà uno shock in grado di risollevare la nostra economia e superare le disuguaglianze”
Poche risorse in Bilancio 15/11/2019 Lotta all'evasione da perseguire con fermezza. Bene abbassare le tasse ai lavoratori, occorre farlo anche ai pensionati. L'impegno per la giustizia ambientale e climatica va sostenuto. Con Riccardo Sanna, Cgil e Nicola Cicala, Lab. A cura di Roberta Lisi
La manovra in controluce 18/10/2019 Al via un percorso che durerà tre anni: giù le tasse per i lavoratori, lotta vera all’evasione, investimenti per economia verde e Sud, sostegno ai servizi. Tutto fatto? No, è solo un buon inizio. Con Riccardo Sanna, Cgil. A cura di Roberta Lisi
Cascia, riapre la Camera del lavoro 01/10/2019 Inaugurata la nuova sede di Auser, Cgil e Spi nella città di Santa Rita, ancora in piena emergenza dopo il sisma del 2016. "Vogliamo che diventi il luogo della solidarietà e della partecipazione"
Punto primo, gli investimenti pubblici 27/09/2019 Realfonzo a RadioArticolo1: "Il problema di fondo è rimettere in moto l'economia dopo 10 anni di crisi, sul modello Obama, con politiche fiscali e monetarie espansive, risorse per finanziare opere pubbliche, incentivi alle imprese, sussidi ai disoccupati"
Investimenti pubblici, quel che serve al Paese 27/09/2019 Cento miliardi. Sono i mancati investimenti dal 2008 ad oggi, il mezzogiorno e in recessione e l'Italia è ferma. La nuova manovra di bilancio deve ripartire da qui. In studio Riccardo Sanna. Interviene Riccardo Realfonzo, Università del Sannio
Senza investimenti per l'Italia non c’è alcun futuro 02/09/2019 Sanna (Cgil) a RadioArticolo1: “Il freno per il nostro Paese è l’incapacità della struttura produttiva di generare crescita. Bisogna aumentare il ruolo economico dello Stato su lavoro, innovazione e sostenibilità per le imprese e le famiglie”
E’ stagnazione, senza se e senza ma 02/09/2019 All'incertezza per le tante crisi aziendali si aggiunge un dato certo: calano gli occupati e cresce la cassa integrazione. In difficoltà il mercato interno e debole l'export: serve una cura immediata. Con Riccardo Sanna, Cgil. A cura di Roberta Lisi