La storia Bielorussia-Polonia, la cinica guerra dei migranti Sofia Cherici 14/11/2021 Quella che un tempo era una battaglia giocata su risorse e gasdotti, oggi si combatte su corpi sfiniti e senza patria. Massafra (Cgil): “Una strategia della tensione agghiacciante”
Rassegna Stampa internazionale Il pianeta alla prova della giustizia climatica e sociale Maria Teresa Polico 12/11/2021 Le voci dei movimenti sociali inascoltate dai governi alla Cop 26; la Bielorussia sta strumentalizzando le persone immigrate intrappolate al confine con la Polonia mentre l'opposizione si ricostituisce all'estero per portare avanti una lotta serrata contro Lukachenko; la due giorni della campagna per la disobbedienza civile in Sudan contro il colpo di stato militare; il rischio di fallire per Joe Biden, a un anno dalla vittoria
Automotive Sevel, urgente il confronto con azienda e governo 07/09/2021 Marinelli-Fegatelli (Fiom Cgil): "La visita di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, allo stabilimento della Val di Sangro è un fatto importante. Rimangono però le incertezze sul futuro dello stabilimento e dell'indotto e il rischio occupazionale per i lavoratori precari, a causa anche del prossimo avvio della produzione in Polonia"
L'allarme Polonia e Lgbtqi, una china pericolosa Sandro Gallittu e Salvatore Marra 26/09/2020 Crescono le discriminazioni in tutto il Paese. Le manifestazioni contro l'arresto dell'attivista Margot Szutowicz sono state duramente represse dal governo. L'Unione europea deve intervenire per garantire l'inviolabilità dei diritti fondamentali
Il ritratto negato. Storia dell'artista perseguitato 15/07/2019 Attraverso la vicenda del pittore d'avanguardia Wladyslaw Strzeminski, il film di Wajda in sala ricostruisce la situazione degli artisti nella Polonia comunista, e in generale si interroga sull'arte al tempo dei regimi. A cura di Emanuele Di Nicola
Ricominciamo da… 24 04/12/2018 A Katowice, in Polonia, la nuova conferenza sul clima. Il pianeta agonizza, i leader mondiali non vogliono rinunciare a inquinare. E domani è la giornata al sesto postomondiale del suolo. Con Marica Di Pierri, A Sud e Michele Munafò, ISPRA