Il podcast Una persona su dieci nel mondo soffre la fame Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 20/01/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Il rapporto La disuguaglianza non conosce crisi Simona Ciaramitaro 16/01/2023 Oxfam conferma il divario esasperato tra i pochi ricchissimi e i più in povertà. All'origine le politiche governative e le tassazioni a favore dei "paperoni"
L'intervista La tempesta perfetta della povertà Patrizia Pallara 29/04/2022 Pandemia, guerra in Ucraina e aumento dei prezzi di cibo ed energia stanno scatenando una grave crisi alimentare globale. Entro l'anno 827 milioni di persone rischiano di soffrire la fame, 860 milioni dovranno sopravvivere con meno di 1,9 dollari al giorno. La denuncia di Francesco Petrelli di Oxfam Italia
Covid ed economia La pandemia delle disuguaglianze Roberta Lisi 27/01/2022 Il Rapporto Oxfam denuncia un vortice che si autoalimenta: il Covid uccide di più i poveri che meno hanno accesso a prevenzione e cure, e fa aumentare povertà ed emarginazione. Ma un'altra via è possibile
Effetto Covid Il virus che favorisce i ricchi Paolo Andruccioli 27/01/2022 L'aumento delle disuguaglianze nel nostro Paese nel Rapporto Oxfam 2022. Crollano i redditi delle famiglie, cresce il lavoro povero. Le radici delle ingiustizie sociali affondano però negli anni Novanta. Qualche proposta per l'equità
Vaccini Il Wto, i brevetti e quel diritto negato ai Paesi poveri Simona Ciaramitaro 25/03/2021 Le nazioni a basso reddito saranno in grado di vaccinare solo il 3% della popolazione entro metà anno. L'Organizzazione mondiale del commercio dice no alla richiesta fatta da India e Sudafrica di una norma che permetta un più facile approvvigionamento di fiale per le popolazioni svantaggiate
Rapporto Oxfam Il virus della disuguaglianza Simona Ciaramitaro 25/01/2021 Mille super-ricchi recuperano le perdite generate dal Covid in soli 9 mesi, mentre per i miliardi di persone più povere del pianeta la ripresa potrebbe richiedere oltre dieci anni
Rassegna stampa internazionale Ci soffocherà più il virus o il Fmi? Maria Teresa Polico 16/10/2020 Mentre in ogni angolo del pianeta la pandemia aumenta le diseguaglianze e colpisce pesantemente le fasce più povere della popolazione, il Fondo monetario internazionale torna a concentrarsi solo su come frenare il debito pubblico. Cinque articoli che raccontano cosa sta accadendo
La crisi Socialmente irresponsabili Simona Ciaramitaro 11/09/2020 Nel rapporto Oxfam le multinazionali che durante la pandemia hanno moltiplicato ingiustificatamente i loro profitti ridistribuendoli agli azionisti, mentre nel mondo si perdono 400 milioni di posti di lavoro