La ricorrenza Il discorso di Pertini contro il neofascismo Ilaria Romeo 28/06/2023 Nel 1960 il Movimento sociale italiano prova a riunione il sesto congresso a Genova. La mobilitazione è grande, l'assise non si terrà. Il 28 giugno le parole del partigiano e futuro presidente della Repubblica, Sandro Pertini
Mai più fascismi Azzate (Varese), i neonazisti di Do.Ra. irrompono nella piazza del 25 aprile G.S. 27/04/2023 Canti, minacce e provocazioni durante le celebrazioni istituzionali della Liberazione. Preoccupati Anpi, Cgil, Cisl e Uil: "Il neonazismo è e resterà un crimine"
Atto squadrista Bracciano (Roma), donna sorpresa a staccare manifesto fascista presa a calci e pugni da militanti di Casapound Giorgio Sbordoni 20/02/2023 La solidarietà della Cgil del territorio alla vittima: "Riteniamo molto grave il clima di intolleranza, di violenza, di brutalità e lo stato di tensione che gruppi neofascisti stanno riproponendo"
Storia 1964, attacco alla Cgil 06/10/2022 La Cgil ha subito molti attacchi fascisti nel corso della sua storia. La sua sede torna ad essere attaccata l'8 gennaio del 1964
Storia La prima bomba contro la Cgil 06/10/2022 La Cgil ha subito molti attacchi fascisti nel corso della sua storia. La prima bomba a Corso d'Italia scoppia nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 1955. Le foto dall'Archivio storico nazionale della confederazione
La campagna Combattere l'estrema destra: una risposta europea Fabrizio Ricci 03/07/2022 I sindacati del vecchio continente, guidati dalla Ces, fanno rete per costruire una strategia comune. “Dobbiamo resistere a tutti i tentativi di dividere i lavoratori: costruendo solidarietà e potere”
L'intervento «Gli attacchi rafforzano la battaglia della Cgil per la legalità» Luciano Silvestri 24/03/2022 Dall'assalto del 9 ottobre scorso alla devastazione della sede Filcams di Napoli: la Confederazione è il bersaglio preferito di mafie e neofascismi. Ma il sindacato non si lascia intimorire
Mai più fascismi Quella volta che le organizzazioni neofasciste Ordine Nuovo e Avanguardia nazionale vennero sciolte per decreto Ilaria Romeo 22/11/2021 È già accaduto. Era il 22 novembre del 1973. Nel rispetto della legge e della Costituzione dovrebbe accadere di nuovo per ogni associazione che si richiama al fascismo
Europa I sindacati in campo contro il fascismo Monica Ceremigna 09/11/2021 Le organizzazioni nazionali e sovranazionali dei lavoratori lanciano una campagna contro l'estrema destra, centrata su comunicazione, memoria e formazione