Metalmeccanici Il primo contratto non si scorda mai Ilaria Romeo 03/12/2021 Il 3 dicembre 1906 entra ufficialmente in vigore il primo contratto collettivo di lavoro tra la Società automobilistica Itala e la Fiom. Si tratta di uno dei primi significativi esempi di accordo collettivo in Italia
Diritto del lavoro Appalti e contratti: una vittoria metalmeccanica 06/03/2021 Il giudice del Tribunale di Bologna accetta il ricorso di un lavoratore per irregolarità contrattuali e condanna l'azienda Oxy Style di Grizzana Morandi. Soddisfazione della Fiom
Le assemblee Abb Dalmine (Bergamo) tra riorganizzazione ed esuberi 02/02/2021 "Non ci convince cosa l'azienda intenda fare nei prossimi anni", commenta la Fiom provinciale. "Così si dismettono prodotti che hanno distinto lo stabilimento orobico, e con poche garanzie sulla direzione che il sito prenderà"
Zona blu Whirlpool e non solo: Napoli si ferma Ivana Marrone e Mattia Carpinelli 05/11/2020 Braccia incrociate per chiedere il rinnovo del contratto e un futuro per la fabbrica, ormai destinata alla chiusura
Il libro Lavorare in fabbrica oggi M. R. 14/10/2020 Migliaia di questionari, centinaia d'interviste, due anni d'inchiesta: le lavoratrici e i lavoratori dell'ex Fiat denunciano un peggioramento delle loro condizioni e una partecipazione che esiste solo nei manuali aziendali
Industria Metalmeccanici, gli scioperi non si fermano Marco Togna 09/10/2020 Stop spontanei in tutta Italia per sollecitare il rinnovo del contratto nazionale, dopo la rottura delle trattative. Re David (Fiom Cgil): “La decisione di Federmeccanica di bloccare i salari è inaccettabile”. Forte la protesta in Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana e Veneto
Il video «Senza aumenti salariali non c'è il contratto nazionale» 07/10/2020 Francesca Re David (Fiom Cgil): "La posizione di Federmeccanica è inaccettabile e ha provocato l'interruzione della trattativa. La parola e l'iniziativa passano alle lavoratrici e ai lavoratori"
Contratti Metalmeccanici, il giorno della verità Marco Togna 06/10/2020 Mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre la trattativa per il rinnovo arriva al punto cruciale: il salario. “Se Federmeccanica ci dirà zero - avverte la segretaria generale Fiom Cgil Francesca Re David - ovviamente bisognerà trovare il modo di farle cambiare idea”