Il podcast L'assalto alla democrazia si chiama fascismo Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 13/01/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Brasile, assalto alla democrazia Simona Ciaramitaro 09/01/2023 I sostenitori di Bolsonaro irrompono al Congresso brasiliano, un attacco alle politiche di Lula con responsabilità a livello internazionale
Il podcast Un altro mondo è possibile Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 04/11/2022 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
Il commento Ancora Lula, contro tutto e tutti Sergio Bassoli 31/10/2022 Una festa per il Brasile democratico, per i milioni di diseredati e senza terra che riprendono a sperare in un futuro migliore
Brasile Il ritorno di Lula. Landini: «Una speranza per un mondo più giusto» Redazione 30/10/2022 Sconfitto Bolsonaro al ballottaggio, è presidente per la terza volta. Le congratulazioni del segretario generale della Cgil: "Una grande vittoria che restituisce al popolo brasiliano la democrazia"
Il voto Il Brasile è spaccato ma Lula ce la può fare Sergio Bassoli 03/10/2022 Per molti il risultato del primo turno delle elezioni è stato una doccia fredda. Tuttavia per l'ex sindacalista metalmeccanico l'impresa è difficile ma non impossibile
Rassegna Stampa Internazionale La pandemia non è l'unica crisi che il mondo sta affrontando Maria Teresa Polico 17/01/2022 All'aumento dei contagi da Covid-19 si aggiungono l'aumento dei prezzi, l'inflazione, che amplificano i rischi sul piano sociale, come in Kazakistan, e le tensioni geopolitiche. La riforma del lavoro in Spagna ispira i grandi temi della campagna elettorale per le presidenziali di Lula in Brasile. In Cambogia arrestati i sindacalisti in sciopero contro i massicci licenziamenti decisi a causa della pandemia. Continua la lotta del popolo sudanese contro il colpo di stato
Il messaggio Lula: «Tempi moderni, storia antica» Davide Colella e Sofia Cherici 29/10/2021 L'ex presidente del Brasile interviene al Labour 20 di Roma. “La modernità è diversa, ma le difficoltà rimangono le stesse del film di Chaplin. Lo sfruttamento della manodopera, la miseria, la fame, i tentativi di reprimere le lotte sindacali della classe operaia"
Rassegna stampa internazionale Libertà femminile, democrazia plurale Maria Teresa Polico 13/03/2021 Le donne protagoniste della rivolta in Myanmar e vittime della violenza maschile in tutto il mondo. Gli Stati Uniti di Biden che vogliono invertire la rotta e il Brasile che vede nel presidente Lula libero di tornare in politica una speranza per il futuro