Il lavoro crea il futuro Cgil Lombardia a congresso dal 31 gennaio al 2 febbraio 02/02/2023 Seicento delegati all'assise che si terrà ad Assago. Intervengono Maurizio Landini e Pierfrancesco Majorino
Il lavoro crea il futuro Congresso Cgil Lombardia: la voce del lavoro Redazione 02/02/2023 Le sfide del sindacato nel video con Alessandro Pagano, segretario generale della Cgil Lombardia, e Maurizio Landini, segretario generale della Cgil
La protesta Lombardia, Cgil Cisl e Uil in presidio oggi: sul diritto alla salute noi non ci fermiamo 13/07/2021
Bassa padana Nel cuore italiano della logistica Davide Colella 10/07/2021 Dialogo con Luca Stanzione, segretario generale della Filt lombarda. Oggi avere un bene sulla propria scrivania in poche ore è diventato un elemento di valore che supera persino quello del prodotto stesso. In questo quadro il lavoro è assolutamente centrale e, nonostante la crescente automatizzazione, l'intervento umano resta indispensabile
Cambio di passo Pagano (Cgil Lombardia): «Riformare il sistema sociosanitario è la priorità» Angela Amarante 28/04/2021 Il neo segretario della Cgil regionale Alessandro Pagano chiede un cambio di passo nella gestione e nelle politiche di un settore delicato e fondamentale per tutti, che ha mostrato lacune e fragilità
La denuncia Filctem: inaccettabili le chiusure annunciate dalle multinazionali chimiche 27/02/2021 Le segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil contestano fortemente le scelte delle multinazionali della chimica che hanno annunciato la chiusura di tre stabilimenti in Lombardia
La recensione Quando arrivò il Covid Emiliano Sbaraglia 16/11/2020 Con il libro “Bergamo anno zero” il giornalista Tiziano Rugi ci ricorda dove e come tutto sia iniziato, e in che modo non ripetere gli errori fatti da un'amministrazione all'epoca fallimentare, anche in questa seconda ondata in evidente difficoltà. A colloquio con l'autore per capire cosa stia succedendo ora
«Al lavoro solo in totale sicurezza» Carlo Ruggiero 16/04/2020 La regione spinge per riaprire il 4 maggio. Lattuada (Cgil): "Prima un quadro chiaro e confermato dal comitato scientifico nazionale. Poi il rientro sia graduale, in base alle esigenze e alle specificità dei vari comparti. Serve una condivisione ampia"