Le intimidazioni Il ministro Speranza sotto attacco. La solidarietà della Cgil 02/04/2021 Sono quattro gli indagati per minacce aggravate. Messaggi di odio intollerabile contro i quali interviene anche il mondo del lavoro
La storia Azzurro Scipioni, addio al colore dei sogni Ivana Marrone 27/03/2021 Ha chiuso la storica sala romana. Il suo fondatore, Silvano Agosti, ha staccato una ad una le sue sedie blu. Pezzi di arredamento, pezzi di cinema, pezzi di vita. Il lockdown, l'aumento dell'affitto, una chiusura procrastinata mese dopo mese, e ormai senza alcuna prospettiva. Come l'Azzurro Scipioni, sono tanti i teatri e i cinema, in tutta Italia, che non sopravvivranno a questo virus. Soprattutto le centinaia di piccoli spazi che non usufruiscono di alcuna risorsa pubblica e che hanno potuto contare sempre e solo su una cosa: il pubblico. Che oggi manca come l'aria
Gli strumenti Mezza Italia in lockdown. In arrivo congedi, smart working e bonus baby sitter Giorgio Sbordoni 13/03/2021 In vigore da lunedì. Sandro Gallittu (Cgil): "Bene il provvedimento, ma attenzione alle discriminazioni, soprattutto verso le donne"
Il racconto La vita ai tempi del covid Maria Antonia Fama e Sonia Marchese 15/01/2021 Anche in Valle d'Aosta la pandemia ha stravolto la vita dei lavoratori, rivoluzionando turni e modalità di partecipazione. Le testimonianze dalla solitudine del lockdown
Sempre presenti Campania, i servizi della Cgil alla prova del covid 30/12/2020 Durante il primo lockdown, le nostre vite sono state completamente stravolte. Tutti abbiamo dovuto riprogrammare la nostra quotidianità, rispettando le regole e mantenendo le distanze. Anche i nostri servizi hanno dovuto riorganizzarsi per continuare a garantire l'assistenza quotidiana a lavoratori, iscritti e cittadini. Nel rispetto del distanziamento fisico e sociale, i nostri Patronati Inca ed i Caaf si sono velocemente riorganizzati per assicurare il supporto nelle richieste dei bonus nazionali e regionali istituiti per sostenere famiglie e imprese durante l'emergenza Covid19
L'indagine Essere anziani al tempo del Covid Patrizia Pallara 06/11/2020 Senso di abbandono e di isolamento, cambiamento delle abitudini, ma anche voglia di viaggiare e imparare cose nuove: la pandemia vista dagli over 65 nell'indagine dello Spi Cgil della Lombardia
In alto i diritti Piemonte, al via il bando per gli esclusi dai bonus covid 24/10/2020 In regione ok indennità 600 euro per le persone che, durante il lockdown, non hanno lavorato e sono state escluse dall'utilizzo degli ammortizzatori sociali. Soddisfatti i sindacati che avvertono: ne restano fuori altri, ci spettiamo un secondo bando
Milano Terremoto occupazionale: 30mila “scoraggiati” non cercano più lavoro Arianna Longo 20/10/2020 Nei primi sei mesi del 2020, la crisi da Covid-19 ha prodotto 40.000 nuovi disoccupati nel capoluogo lombardo. Tre quarti di loro non hanno fatto nulla per trovare un nuovo impiego
Il patronato In tutta questa solitudine, parliamo con le persone Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 20/10/2020 "La Cgil e il patronato devono raccogliere la sfida di rendere la società in cui viviamo accessibile agli ultimi". Così Michele Pagliaro, presidente dell'Inca Cgil, nella video intervista per Collettiva