Persecuzioni La notte dei cristalli Ilaria Romeo 10/11/2022 Nella notte tra il 9 e il 10 novembre del 1938 i nazisti scatenano in Germania e nei territori annessi una serie di pogrom contro gli ebrei. È l'evento che segna l'inizio della fase più violenta della persecuzione antisemita. Le case, le sinagoghe, i negozi di proprietà degli ebrei vengono saccheggiati e distrutti, centinaia di persone rimangono uccise
L'evento L'antisemitismo fascista: il primo atto a Trieste Ilaria Romeo 18/09/2022 Il 18 settembre 1938 Benito Mussolini preannunciava nel capoluogo triestino, in piazza Unità d'Italia, l'imminente promulgazione delle norme razziali sul territorio italiano
La denuncia Giuseppe Di Vittorio: le leggi razziali un delirio vigliacco e intollerabile Ilaria Romeo 07/09/2021 Pochi giorni dopo la prima delle norme che escludeva gli ebrei dalle scuole, esule a Parigi, il sindacalista denuncia quanto sta accadendo in Italia e le colpe del regime fasciste
Il regime La prima legge razziale, la prima vergogna Ilaria Romeo 19/04/2021 Entra in vigore nella primavera del 1937 e colpisce soprattutto le colonie italiane in Africa. È solo il primo passo
Il regime Fascista e razzista, la legge del Ventennio Ilaria Romeo 30/12/2020 Dal Manifesto della razza alle leggi razziali, tutto quello che c'è da sapere sui vent'anni più bui della nostra storia perché non accada mai più
Il divieto Matrimonio no, madamato sì 17/11/2020 Uno dei pilastri delle leggi razziali del ventennio fu quello di scongiurare l'unione tra coppie miste per preservare la presunta purezza della razza. Eppure ai fascisti, nelle colonie italiane, piaceva avere le madame, giovanissime schiave sessuali
Nel ventennio L'incoscienza razziale del fascismo Ilaria Romeo 06/10/2020 Il 6 ottobre del 1938 il regime guidato da Benito Mussolini emana una dichiarazione che presto sarà trasformata in regio decreto. I matrimoni misti saranno vietati, agli ebrei sarà interdetto il servizio militare , la proprietà di aziende e beni oltre un certo valore, di lavorare presso enti pubblici e istituti bancari e assicurativi. Il tutto per evitare "incroci e imbastardimenti"
Fascismo Il delirio della difesa della razza Ilaria Romeo 05/09/2020 A partire dal settembre 1938 gli studenti ebrei sono esclusi dalle scuole italiane di ogni ordine e grado. Così avevano decretato re e regime
Il valore della memoria 30/09/2019 La lezione della senatrice a vita Liliana Segre a RadioArticolo1: "Sono trent'anni che vado nelle scuole, come testimone diretta degli orrendi crimini nazifascisti, e ai ragazzi dico: 'Siate vigili, mai indifferenti, e non fatevi travolgere dall'odio'"