La sentenza Per il giudice i rider non sono autonomi 24/07/2023 Accolto il ricorso di Nidil, Filt, Filcams e Cgil dal tribunale di Torino, che ha riconosciuto a due ciclofattorini di Foodinho il Ccnl terziario
La videoscheda Più tutele collettive per i professionisti Stefano Iucci 01/03/2023 Insieme a retribuzioni adeguate, è la richiesta principale dei lavoratori autonomi al sindacato. I risultati dell'indagine presentata al primo congresso di Apiqa
Il questionario Inchiesta sulle professioni 18/11/2022 C'è tempo fino a dicembre per partecipare all'indagine sul lavoro autonomo promossa dalla Cgil. Obiettivo: migliorare le condizioni di vita e di lavoro di oltre tre milioni di persone
L'appello «Raccontiamo il lavoro autonomo» 23/05/2022 Manola Biggeri, lavoratrice del settore assicurativo, spiega perché partecipare all'inchiesta "Professionista oggi" è fondamentale per fornire al sindacato strumenti utili a migliorare le condizioni lavorative di tante persone
Professionisti Equo Compenso, Cgil: disegno di legge non utile a lavoratori autonomi 06/05/2022 Per il sindacato si tratta "di un'opportunità che poteva essere meglio sfruttata e invece permangono alcune severe criticità che non possono essere sottovalutate"
L'iniziativa Professionista oggi: capire per dare risposte Federica Cochi e Tania Scacchetti 27/04/2022 Obiettivo della grande ricerca promossa dalla Cgil è individuare quali strumenti e quali azioni possano essere utili a migliorare la qualità del lavoro di questi lavoratori e di queste lavoratrici
La testimonianza Sindacato, un'opportunità per i professionisti 27/04/2022 Claudia Frontani, archeologa, spiega perché è importante partecipare a "Professionista oggi", l'indagine della Cgil sul lavoro autonomo
La direttiva Approvate le nuove norme a tutela dei rider Patrizia Pallara 09/12/2021 Sì alla proposta della Commissione europea che mira a garantire il corretto status ai 28 milioni di lavoratori di 500 diverse piattaforme digitali. I fattorini non verranno più considerati autonomi, ma l'app dovrà rispettare almeno due di cinque criteri. Scacchetti, Cgil: “Italia anticipi i contenuti”