NIdiL Atipico, autonomo, precario: è Lavoro! 13/11/2020 Rappresentanza, organizzazione, dignità e diritti. Con il segretario generale del NIdiL Cgil, Andrea Borghesi e i lavoratori delle consegne a domicilio, della sanità e dello sport
Ammortizzatori anche per i piccoli studi professionali Davide Colella 05/03/2020 Via libera al Fondo di solidarietà bilaterale. Sarà applicato alle realtà con almeno tre dipendenti. Danilo Lelli (Filcams Cgil): "Le politiche attive sono uno strumento fondamentale per superare i momenti di difficoltà"
Tariffa minima o equo compenso: come cambia il lavoro Cristian Perniciano 27/06/2017 La remunerazione di professionisti e freelance è quella che ha subìto, a causa della crisi, il calo maggiore. Diminuzione drastica dei diritti e attività che, quando ci sono, vengono sottopagate. Cosa può fare il sindacato per i mancati pagamenti
Lavoro autonomo: passo avanti, ma restano i problemi 10/05/2017 Il Senato approva il ddl in via definitiva. Cgil: "Si dimostra la volontà di costruire un sistema di tutele per professionisti e freelance, un fatto importante. Rimangono però alcune mancanze e criticità gravi: bisogna aprire un tavolo per superarle"
Cgil: Ddl su autonomi importante, ma insufficiente 10/03/2017 Alcuni diritti che sono stati introdotti sono, già alla nascita, delle "armi spuntate", denuncia il sindacato. E poi “nulla si prevede sull'equo compenso, niente ammortizzatori per le partite Iva in difficoltà, né un aumento dell'indennità di malattia"