Il seminario Tumori da lavoro, una realtà sommersa Fabrizio Ricci 12/05/2023 A Perugia Inca Cgil e Università degli Studi intrecciano le competenze di esperti in ambito medico e legale con l'obiettivo di allargare la tutela di lavoratrici e lavoratori colpiti
Regno Unito Inca Londra, qui facciamo comunità Fabrizio Ricci 26/10/2022 Nel quartiere di Islington il patronato della Cgil è un punto di riferimento per migliaia di italiani, ancora di più dopo la Brexit
Immagini Pepite d'archivio: la storia in una foto Ilaria Romeo 10/01/2022 Milano 1954. Festa della befana organizzata dall'Inca domenica 10 gennaio. Il presidente provinciale Anselmi dona un palloncino a un bambino.
La storia Chi si batte per la giustizia e la salute Patrizia Pallara 29/03/2021 L'Inail ha riconosciuto la malattia professionale agli ex lavoratori dell'azienda chimica Miteni di Trissino, in provincia di Vicenza, esposti per anni a Pfas e Pfoa, sostanze impermeabilizzanti che non esistono in natura e che hanno un impiego vastissimo. La loro tossicità è oggi confermata da diversi studi scientifici
Il ricordo La scomparsa di Marco Bottazzi: il cordoglio dell'Inca 30/10/2020 Grave lutto per il patronato
Sportello aperto Reddito di cittadinanza, che fare Giorgio Sbordoni 20/10/2020 I tantissimi richiedenti della prima ora, nel marzo 2019, hanno ricevuto a settembre il 18esimo e ultimo rateo. Ottobre è il mese per ripresentare la domanda. Il consiglio è quello di recarsi presso la sede dell'Inca Cgil più vicina a casa vostra e affidarsi agli operatori del patronato per verificare di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti
L'ora più buia L'Inca Cgil insieme a te da 75 anni. Anche domani Michele Pagliaro 20/10/2020 Su Collettiva il messaggio del presidente Michele Pagliaro. Oggi l'Istituto avrebbe dovuto celebrare con un evento i 75 anni dalla sua nascita. Nel rispetto delle norme contenute nell'ultimo Dpcm, ogni iniziativa pubblica è rinviata, "ma non ci fermiamo e, come nel recente passato, rafforzeremo la nostra presenza sul territorio, affinché nessuno resti indietro, con l'auspicio di uscire presto da questa emergenza e di riprendere il cammino verso l'emancipazione del nostro Paese"
Per molti lavoratori sarà impossibile dimostrare il contagio 06/04/2020 I criteri Inail per ottenere la tutela non sono semplici per tutti. Alcune categorie, come tassisti e personale delle case di riposo, rischiano di restare fuori. L'Inca Cgil chiede procedure di denuncia più semplici