L'accordo Frontalieri, un'intesa storica Giuseppe Augurusa 11/07/2023 Dopo cinquant'anni, e una lunga discussione, cambiano le regole fiscali per i lavoratori italiani in Svizzera. Si va verso uno Statuto dei lavoratori frontalieri
La testimonianza Precarietà di frontiera Ivana Marrone e Patrizia Pallara 05/06/2023 Davide e altre 7 mila persone varcano ogni giorno i confini dello Stato per andare a lavorare a San Marino, ma non hanno gli stessi diritti dei lavoratori italiani
L'intervista Frontalieri, un fisco più giusto C.R. 05/06/2023 Augurusa (Cgil): "Quest'anno entrerà in vigore l'accordo per evitare le doppie imposizioni. Un caso unico che porterà finalmente a uno Statuto dei lavoratori di frontiera"
Reportage Fronte-retro, una vita di confine Carlo Ruggiero 05/06/2023 Storie di lavoratori frontalieri tra Italia e Ticino, una migrazione massiccia e di corto raggio, che determina profondi effetti sociali ed economici su entrambi i versanti
Il caso Lavoratori di frontiera: centomila in cerca di diritti Roberto Greco 28/01/2023 Le norme che regolano la loro condizione sono obsolete e vanno aggiornate, come dimostra il caso dell'assegno unico. Per i sindacati serve uno statuto ad hoc
Frontalieri Una tessera che vale doppio 01/09/2022 Cgil e CSdL, sindacato della Repubblica di San Marino, si apprestano a sottoscrivere un accordo che sancirà la doppia affiliazione dei lavoratori frontalieri iscritti a una delle due confederazioni. L'appuntamento oggi (giovedì 1 settembre). Partecipa il segretario generale di Corso d'Italia Maurizio Landini
La richiesta Assegno unico universale, Cgil, Cisl e Uil: l'Inps faccia chiarezza sui lavoratori frontalieri 04/02/2022
Ue Frontalieri, ci vogliono misure omogenee 16/12/2021 Cgil-Cisl-Uil: "C'è la necessità di un coordinamento comunitario che consenta una gestione congiunta alle frontiere degli Stati"