Industria Stellantis, buona la prima Tommaso Di Felice 20/01/2021 Il nuovo colosso automobilistico, nato dalla fusione di Fca e Psa, ha incontrato i sindacati e ribadito la volontà di garantire la piena occupazione negli stabilimenti italiani. Ottimo, intanto, il debutto in Borsa. Re David e De Palma, Fiom Cgil: “Soddisfatti per l'apertura di dialogo. Ora serve mantenere gli impegni, dare più spazio ai giovani e maggiore attenzione all'ambiente”
Il quadro Priorità, creare lavoro Maria Antonia Fama e Giustina Iannelli 09/01/2021 La situazione nei diversi settori, da quello metalmeccanico, al tessile, al commercio. Per Enrica Valfrè, segretaria generale della Cgil di Torino, "l'anno che abbiamo lasciato è un anno terribile, con tanti lutti e strascichi psicologici, sociali ed economici. Forse la speranza non è una categoria così sindacale, lo diventa se insieme ci mettiamo i valori nei quali crediamo, la nostra capacità di stare vicino alle persone, la nostra voglia di capire che cosa succede e di progettare un futuro nuovo per il nostro territorio"
Automotive Una Stellantis tutta da contrattare. In Europa Michele De palma 08/01/2021 Fiat e Fca non esistono più. La fusione con Psa impone al sindacato un nuovo salto di qualità, per costruire un domani su base eco-compatibile e continentale. Insieme ai lavoratori che restano il futuro dell'industria, ma più in generale della storia del nostro Paese
L'indagine Lavorare in fabbrica oggi 14/10/2020 La presentazione del volume "Lavorare in fabbrica oggi. Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnhi/Marelli”. Le condizioni negli stabilimenti sono peggiorate per sei lavoratori su dieci
Scenari E quindi uscimmo a riveder Stellantis Giuseppe Berta 14/10/2020 Cosa succederà con la fusione Fca-Peugeot è ancora tutto da capire. La sorte degli stabilimenti italiani sarà decisa da Parigi, insieme ai livelli occupazionali e alle condizioni di lavoro
L'intervista Fca, l'incertezza fatta azienda 14/10/2020 Qual è lo stato di salute e quali sono le prospettive per l'ex Fiat alla vigilia della fusione con Peugeot. E quali le condizioni dei lavoratori. Il giudizio del segretario nazionale della Fiom Cgil Michele De Palma
Il libro Lavorare in fabbrica oggi M. R. 14/10/2020 Migliaia di questionari, centinaia d'interviste, due anni d'inchiesta: le lavoratrici e i lavoratori dell'ex Fiat denunciano un peggioramento delle loro condizioni e una partecipazione che esiste solo nei manuali aziendali
L'inchiesta La parola a chi lavora Matteo Rinaldini 14/10/2020 Presentato all'Umanitaria di Milano il volume “Lavorare in fabbrica oggi”, edito da Feltrinelli, che sintetizza due anni di ricerca sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche italiane dell'automotive, a partire dalla percezione dei protagonisti