Si è riunita a Cagliari l’assemblea delle assemblee generali del sindacato, alla presenza di Maurizio Landini. La situazione attuale è drammatica, tra lavoro precario e giovani che emigrano. Occorre una svolta
Contro l’Autonomia differenziata potrebbe esserci anche il ricorso al referendum abrogativo: “Penalizza il Mezzogiorno e le aree deboli come la nostra”
Alla vigilia del Primo Maggio i numeri dell’Istat sull’occupazione nell’Isola tracciano un quadro a tinte fosche. Penalizzati come sempre giovani e donne
Abbiamo raggiunto al telefono il segretario generale della Cgil Sardegna presente al presidio di protesta davanti ai cancelli della Portovesme srl dopo che quattro operai si sono arrampicati in cima a una ciminiera alta cento metri per chiedere soluzioni al caro energia
Lo ha eletto stamattina l’Assemblea generale riunita a Cagliari, accogliendo la proposta del centro regolatore nazionale rappresentato dal segretario Gino Giove
Il manifesto laburista prova finalmente a ribaltare il mainstream secondo cui, nella gig economy, si è costretti ad accettare salari più bassi e minori tutele. C'è un'altra via. La sinistra europea, insieme a tutto il movimento sindacale, possono indicarla
A due mesi dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, il sindacato in campo per un'Unione più equa e attenta ai diritti dei lavoratori. Parla Fausto Durante, Cgil nazionale
Durante (Cgil) a RadioArticolo1: “L’Italia è isolata a causa del governo gialloverde, ma i trattati vanno rivisti perché indeboliscono il lavoro. Per questo i sindacati dell'area Ue reagiscono. Solo così si può uscire dalla crisi delle istituzioni"
Mentre l'Italia è sempre più sola e isolata, lavoratori e sindacati del vecchio continente si mobilitano per cambiare l'Unione. Interviene Fausto Durante, Cgil. A cura di Roberta Lisi
Il segretario generale Susanna Camusso conclude a Bari la conferenza internazionale, che apre di fatto il XVIII congresso della Cgil. "Il mondo del lavoro è stretto tra vari populismi di governi di classe, serve l'unità tra i sindacati di tutto il mondo"
Alla vigilia dell'assise di Bari la Confederazione organizza una conferenza internazionale. Al centro i temi del populismo e della rivoluzione digitale. Durante: senza un'azione globale il sindacato non sarà in grado di affrontare fenomeni così complessi
Durante (Cgil) a RadioArticolo1: "Il sindacato manifesterà a Bruxelles a ridosso della campagna elettorale, per chiedere alle forze politiche di cambiare rotta. L'attuale impostazione economica va completamente ribaltata all'insegna del sociale"
Ad aprile in piazza a Bruxelles per costruire una Unione del lavoro, dei diritti, dell’accoglienza, della pace. Interviene Fausto Durante, Cgil. A cura di Roberta Lisi
Parlano Daniel Seikel, ricercatore presso W.s.i.; Gaby Bischoff, president of Eesc’s Workers Group; Pepe Alvarez, segretario generale Ugt; Andreas Botsch, consigliere speciale Dgb; Unai Sordo, CcOo. Coordina Fausto Durante, Cgil
I risultati del primo turno delle elezioni presidenziali brasiliane. Il commento di Fausto Durante, responsabile area politiche europee e internazionali Cgil. A cura di Martina Toti
Via libera del Parlamento Ue alle sanzioni al premier ungherese. Durante (Cgil) a RadioArticolo1: “Un segno nella direzione giusta. L'Ungheria non può essere ipocrita e decidere se vuole conformarsi all'insieme dei valori e al futuro dell'Unione”
Il Parlamento europeo condanna il premier ungherese Orban. Voto storico su valori come rispetto dello Stato di diritto, uguaglianza e pluralismo. Con Antonio Panzeri, europarlamentare; Fausto Durante, Cgil e Guido Caldiron, giornalista. A cura di M. Toti
Parliamo di commercio equo e solidale con Massimo Renno, Festival Si può fare; Gabriella D'Amico, Botteghe del mondo; Franco Zecchinato, Rete Humus; Giorgio Voltolina, Distretto economia solidale Riviera del Brenta. A cura di Patrizia Pallara
Sessantadue anni fa, l'8 agosto 1956, l'incidente nella miniera di carbone belga che provocò 262 morti tra cui 136 italiani. Nel nostro tempo è sempre più necessario ricordare: e stavolta la data coincide con la manifestazione di Foggia contro i caporali