Ambiente In Italia la decarbonizzazione può attendere Rossella Muroni 16/08/2023 Anche suli tagli delle emissioni, in cui l'edilizia assume un ruolo primario, il governo Meloni ha assunto una posizione di retroguardia, stroncando di fatto il Superbonus
L'opinione Inutile negare, la crisi climatica c'è Simona Fabiani 16/08/2023 Il vizio di troppi giornalisti di parlare di maltempo, tacendo cause, effetti e soluzioni fa il gioco delle lobby del fossile
Focus La ricetta del governo: meno rinnovabili e più fossili Patrizia Pallara 10/08/2023 La revisione del Pnrr e del capitolo Repower Eu taglia interventi e risorse per la decarbonizzazione e rallenta la transizione ecologica
Petrolchimico Priolo, ora è il tempo dei fatti 06/05/2022 Mastrosimone e Recano (Fiom Sicilia e Fiom Siracusa): "Occorre riportare le politiche industriali in mani pubbliche. I nostri delegati hanno deciso di proclamare lo stato d'agitazione del settore e di richiamare alla mobilitazione tutti i lavoratori e l'intera comunità provinciale"
Modello di sviluppo Transizione energetica, processo lento e difficile 14/04/2022 Falcinelli (Filctem Cgil): "Il nostro Paese ha bisogno di un mix di fonti di energia, soprattutto interne, se vuole affrontare con successo la decarbonizzazione e l'abbattimento della Co2"
L'iniziativa Sciopero per il clima e per dire stop alla guerra Patrizia Pallara 25/03/2022 I ragazzi di Fridays For Future scendono in piazza in tutto il mondo per chiedere azioni urgenti per fermare il climate change e il conflitto in Ucraina. #peoplenotprofit è lo slogan della mobilitazione sostenuta dalla Cgil, a cui aderisce anche la Flc istruzione e ricerca. Fracassi: “Volere la pace e la sostenibilità ambientale significa cambiare radicalmente modello di sviluppo, che metta davanti le persone"
Sardegna Transizione energetica, via alla metanizzazione 25/11/2021 Cgil-Cisl-Uil regionali: "Più chiarezza e qualche correttivo, per assicurare pari condizioni fra i territori e garantire la ripresa del tessuto produttivo dal Nord al Sud dell'isola
L'intervista Clima, la Cop non ha un ruolo decisivo Patrizia Pallara 22/11/2021 Per l'ex ministro dell'Ambiente Edo Ronchi, oggi presidente della Fondazione sviluppo sostenibile, la Conferenza Onu di Glasgow non ha raggiunto gli obiettivi. Ma per contenere l'aumento della temperatura è determinante il processo di transizione ecologica di un gruppo di Paesi "trainanti"
La proposta Una rivoluzione green per decarbonizzare la società 03/11/2021 La ricetta di Kadri Simson, politica estone, ministro degli affari economici e delle infrastrutture nel primo governo Ratas, è Commissario europeo per l'energia