Lo studio Toscana, è emergenza lavoro 02/08/2021 Perdita di posti e aumento della precarietà, l'allarme del sindacato. Ires: "Senza occupazione stabile e di qualità non c'è possibilità di ripresa e di nuovo sviluppo”. Angelini, Cgil: “Occorre una vertenza regionale sulla manifattura, sì a un tavolo a Roma"
Informazione Cgil Toscana, sostegno alla mobilitazione dei giornalisti 31/05/2021 Angelini: "Buona occupazione per la qualità del lavoro e del prodotto editoriale e basta precarietà. Di questo, ha bisogno il sistema dell'informazione in Italia. Il cambiamento è necessario e non più rinviabile"
L'inchiesta 'Ndrangheta in Toscana, la Cgil si costituirà parte civile Giorgio Sbordoni 19/04/2021 Presidio del sindacato (19 aprile) a Santa Croce sull'Arno, provincia di Pisa, uno degli epicentri che ha portato all'inchiesta per infiltrazioni mafiose nel distretto conciario. Tra i filoni più gravi, quello dell'occultamento dei rifiuti della lavorazione delle pelli sotto il manto stradale della sr 429, che getta l'ombra di una terra dei fuochi nel cuore della regione. Per Dalida Angelini, segretaria generale Cgil Toscana, "ognuno faccia la sua parte e la politica si prenda le sue responsabilità"
Toscana 2020 Dalida Angelini: «C'è bisogno di coraggio» Tommaso Galgani, Ivana Marrone e Martina Toti 18/09/2020 La segretaria della Cgil regionale sollecita la giunta che verrà dopo il voto: "Per un nuovo modello di sviluppo serve coinvolgimento e partecipazione. Ripartiamo dalla lezione del Covid". Si avvertono intanto i primi timidi segnali di ripresa economica. Per la Cgil la stella cometa da seguire è il “Patto per lo sviluppo”
Scritta contro il Tirreno: Angelini (Cgil Toscana), la nostra solidarietà 12/11/2019 “Non c'è giorno che nella nostra Regione non si venga a conoscenza di fatti e situazioni che indignano. Al direttore e a tutta la redazione la solidarietà mia personale e di tutta la Cgil che conferma l'impegno contro un clima che fomenta odio e razzismo"
Toscana, una regione in stagnazione 16/10/2019 Dopo la presentazione del rapporto Ires, che certifica la crescita zero, Angelini (Cgil) parla a RadioArticolo1: "Per la ripresa bisogna realizzare le infrastrutture e occorre un rilancio importante del settore manifatturiero"
Toscana a crescita zero 16/10/2019 Lo dicono i dati, lo confermano le tante crisi industriali: l'economia del territorio è ferma, e le prospettive per il futuro non sono rosee. Servono investimenti e politiche anticicliche. Con Dalida Angelini, Cgil regionale. A cura di Roberta Lisi