L’amministrazione approva un regolamento che esclude le iniziative promosse da partiti, movimenti politici e organizzazioni sindacali: “Scelta pretestuosa e strumentale”
Un'ordinanza del giudice condanna la condotta illegittima del Comune, tenuta nel processo di armamento della Polizia, con un regolamento dove si rende incompatibile l'appartenenza al Corpo con lo status di obiettore di coscienza. Vitali, Fp Cgil Ferrara: "Una giornata importante per il diritto del lavoro, che avrà ricadute a livello nazionale in materia di discriminazione diretta e indiretta"
Motivo del licenziamento, secondo l'agenzia per ili lavoro somministrato, le troppe assenze contestate. Nidil Cgil: "Inaccettabile, si vogliono intimorire le altre lavoratrici"
Fp Cgil provinciale: "Irrisolto sia il problema dei 2.380 lavoratori che aspettavano il passaggio per tutti e subito a 36 ore sia quello dei servizi da erogare alla cittadinanza”. Permane lo stato di agitazione
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Lombardia: "Riuscito lo sciopero di quattro ore organizzato all'aeroporto di Linate per protestare contro lo smembramento dell'azienda e l'esternalizzazione dell'Ict"
Fp Cgil e Uil Fpl provinciali chiamano a raccolta le lavoratrici e i lavoratori precari del Comune per lo sciopero generale del 16 dicembre al fine di rivendicare il tempo pieno
Fiom Cgil-Fim Cisl “Chiediamo l'impegno del sindaco e di quanti hanno responsabilità sulla vicenda per sbloccare il prima possibile l'iter per le nuove assunzioni”
Comune, Confcommercio e Confesercenti firmano in Prefettura un protocollo 'per il divertimento responsabile' . Peccato che per chi lavora in quel settore ci sia poco da divertirsi", denunciano Filcams, Fisascat e Uiltucs provinciali
Filctem-Femca-Uiltec: "Dopo la marcia indietro effettuata dal Comune sul proposito di esternalizzare la manutenzione dell’illuminazione pubblica per la città di Genova, mettendo in serio pericolo l’occupazione e le professionalità acquisite dal personale"
Giovanni, Giuseppe e Vincenzo Santangelo, contadini poveri che lottavano a mani nude per l'affermazione dei diritti, fanno parte della lunga strage dei sindacalisti assassinati fra le due guerre, che la Cgil sta ricordando nel suo percorso della memoria
"Dal 2016 la situazione è precipitata. La Capitale è bocciata su tutti i 18 servizi che offre dall’apposita agenzia di controllo, collocandola in coda alla graduatoria nazionale. Le Partecipate rischiano tutte il commissariamento, come mai successo prima"
Ritardi di quattro mesi per il rilascio. “Aziende e privati in grave difficoltà. Il Comune non può restare con un solo dirigente tecnico”. Fillea e Fp sollecitano il concorso. Evidenziato un problema di incompatibilità nella commissione esaminatrice