Basilicata Stellantis, aperto il tavolo regionale 09/06/2022 Summa (Cgil) e Calamita (Fiom): “Mantenimento di tutti i livelli occupazionali, compresi i lavoratori in somministrazione, e piano strategico per la transizione. C'è necessità di una politica industriale di tutto il settore dell'automotive e della componentistica per sostenere le capacità produttive del gruppo, a partire da Melfi"
Melfi Stellantis, sindacati preoccupati 12/05/2022 Cgil, Cisl, Uil, Fiom, Fim e Uilm: "Per traghettare l'area industriale al 2024, quando partirà la produzione dei nuovi modelli, sono necessari investimenti su formazione, innovazione del prodotto, infrastrutture. La Regione faccia presto e si riapra il tavolo nazionale sulla componentistica fra Governo e sindacato per garantire l'occupazione dell'intera filiera”
La protesta Melfi, stato di agitazione per i lavoratori della Lmn 26/04/2022 Fiom Cgil e Uilm Uil regionali: "Nonostante una serie d'impegni assunti, l'azienda dell'indotto Stellantis non rispetta i diritti del contratto nazionale"
Mise: 28 novembre, incontri sulla crisi del diesel 27/11/2019 In mattinata, il tavolo sulla situazione occupazionale delo stabilimento Bosch di Bari, nel pomeriggio sarà la volta della multinazionale tedesca della componentistica dell'auto Mahle, che ha comunicato la decisione di chiudere due impianti in Piemonte