Il caso La beffa degli esclusi: senza lavoro e senza aiuti Patrizia Pallara 11/01/2021 Atipici e precari, partite Iva, cococo, occasionali, in somministrazione e disoccupati: in 300 mila sono rimasti fuori dalle indennità Covid messe in campo dal governo. Borghesi, Nidil: "La pandemia ha evidenziato frammentazione e disuguaglianze. Occorre ridurre le tipologie di impiego e costruire un ammortizzatore sociale universale"
Cgil, inaccettabile reintrodurre Co.co.co 23/07/2017 Il sindacato critica l'emendamento della senatrice Puglisi (Pd) al dl Sud: "Varco pericoloso a pochi giorni dall'avvio del confronto per i contratti del pubblico impiego. Si torna a mettere in discussione il superamento del precariato nel settore"
Cgil: grave sospensione DisColl 10/02/2017 “Grave quanto annunciato quest'oggi dall'Inps a proposito della sospensione dell'indennità di disoccupazione per migliaia di collaboratori. La Cgil rinnova la richiesta di prorogare immediatamente la misura”
Pubblica amministrazione, 40mila precari a rischio 12/12/2016 Sono i lavoratori con contratto di collaborazione, che perderanno l'impiego nel 2017 e non avranno più diritto alla disoccupazione. L'allarme di Nidil, Felsa e Uiltemp: è il primo effetto della legge di stabilità, se non si trova subito un correttivo
Allarme Co.co.co nella pubblica amministrazione 06/09/2016 Gentile (Cgil): "Ci sono 40.000 contratti in scadenza entro dicembre, soprattutto nelle università, nella ricerca e nella sanità". Serve una soluzione per addetti che nella maggior parte dei casi svolgono mansioni di lavoratori dipendenti