L’esecutivo del sindacato giudica negativamente l’operato dell’ex presidente della Regione e, in vista delle elezioni, chiede che le forze politiche trovino unità su lavoro, infrastrutture, sanità
L'iniziativa di Cgil e Alpaa ad Amantea, che raccoglie una vasta presenza di migranti, molti impiegati nei campi per la coltivazione della cipolla di Tropea. Inaugurata la Casa dei Popoli
La Cgil interviene dopo l'operazione Eyphemos della procura antimafia di Reggio, che ha portato a numerosi arresti, tra i quali anche quelli di un sindaco e di un consigliere regionale appena eletto
Sgominata una rete di sfruttamento nella Piana di Gioia Tauro. Cgil Calabria: "Colpiti caporali e sfruttatori che, per conto di padroni senza scrupoli, utilizzano manodopera a basso costo a un euro a cassetta"
Dopo l’operazione “Monopoli” contro la ‘ndrangheta e il sequestro di aziende per 200 milioni di euro, il procuratore di Reggio Calabria invita le istituzioni a tutelare i lavoratori e le lavoratrici. Parla Angelo Sposato, Cgil regionale
Il nuovo sindaco di Riace, simpatizzante leghista, fa togliere i cartelli che definivano la cittadina “paese dell’accoglienza”. Un gesto che cancella storia e memoria. Parla Angelo Sposato, Cgil Calabria. A cura di Martina Toti
Sabato 22 giugno a Reggio Calabria Landini, Furlan, Barbagallo, parleranno da Piazza Duomo alle lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani, provenienti da tutto il Paese. È il momento della partecipazione. Con Angelo Sposato, Cgil regionale
Con i segretari regionali Cgil N. Ricci, Campania; P. Gesmundo, Puglia; E. Lattuada, Lombardia; A. Sposato, Calabria; E. Cinque, Regione Campania; M. C. Loizzo, Consiglio regionale Puglia; R. D’Amelio, Conferenza Consigli regionali
Soddisfatta la Cgil Calabria: "Individuate soluzioni per l’accoglienza dignitosa, la legalità, attraverso una serie di interventi da parte di Regione, sindaci, imprese, sindacato, Ispettorato del Lavoro"
La giunta calabrese boccia la doppia preferenza di genere nelle liste elettorali. Resta un vuoto legislativo che penalizza le donne. Interviene Caterina Vaiti, Cgil Calabria. A cura di Martina Toti
Partono i corsi 2019 per delegati e dirigenti. Intervengono Giancarlo Pelucchi, Cgil; Caterina Vaiti, Cgil regionale; i formatori: Emanuela Arena e Giovanni Aristippo. A cura di Roberta Lisi
Scatta la protesta dei 500 lavoratori ex Lsu-Lpu, che fermano i binari per circa 30 minuti. La mobilitazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil: la commissione Bilancio della Camera non ha accolto gli emendamenti per la stabilizzazione. Il 14 in piazza a Roma
La relazione di Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria. Al Mezzogiorno non basta il reddito di cittadinanza, è l'occupazione che crea la dignità delle persone e attrae gli investimenti. Occorre una nuova visione del nostro territorio
Angelo Sposato confermato segretario generale della Cgil: "Al Mezzogiorno non basta il reddito di cittadinanza, è l'occupazione che crea la dignità delle persone e attrae gli investimenti. Occorre una nuova visione del nostro territorio"
Quattro vittime in un incidente sul lavoro avvenuto tra sabato e domenica notte a Isola di Capo Rizzuto. Era impegnate in uno sbancamento. La Cgil rilancia: la sicurezza è una priorità. Interviene Angelo Sposato, Cgil Calabria. A cura di Martina Toti
Il comune calabrese si prepara a ospitare una delle innumerevoli manifestazioni di solidarietà per il sindaco Mimmo Lucano e il suo modello di accoglienza. Con Angelo Sposato, Cgil Calabria, Alessio Pascucci, sindaco Cerveteri. A cura di Martina Toti