L'intervista Stoccare la CO2 per guadagnare tempo Davide Colella 18/01/2022 La cattura e stoccaggio nel sottosuolo dell'anidride carbonica, sposterà in avanti gli effetti più negativi del riscaldamento globale e ci darà maggiori margini per sviluppare delle tecnologie per sostituire gli idrocarburi. È il parere dell'ing. Sergio Persoglia, associato dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste. Secondo l'ingegnere, il CCS, da solo, non è la soluzione: "l'insieme delle rinnovabili, del risparmio energetico, e anche del confinamento della CO2 devono essere sfruttate fin da subito in un grande mix che ci permetta di ridurre le emissioni"
Ravenna Un polo chimico a impatto zero Michela Serventi 18/01/2022 Al largo di Ravenna, Eni intende creare uno dei più grandi centri per lo stoccaggio della CO2, utilizzando i giacimenti di gas naturale ormai esausti, che possono essere riconvertiti con un potenziale tra i 300 e i 500 milioni di tonnellate di capacità. Il progetto consentirebbe di decarbonizzare non solo l'intera attività petrolchimica locale ma anche delle altre realtà industriali hard to abate presenti nel distretto. Ne abbiamo parlato con il sindaco, Michele de Pascale, e con il segretario provinciale della Filctem Cgil, Alessio Vacchi