Prezzi e tariffe L'insostenibile stangata Patrizia Pallara 06/01/2023 I rincari di bollette, beni e servizi e la crescita dell'inflazione superano i 3.400 euro all'anno a famiglia. Fracassi, Cgil: "Aumentare i salari per evitare spirale depressiva"
L'opinione Come una tassa sui consumi Patrizia Pallara 24/02/2022 Per l'economista Leonello Tronti l'aumento dell'inflazione, dovuto alla crescita del costo dell'energia, e i redditi bassi e fermi da decenni sono le cause della perdita del potere d'acquisto delle famiglie italiane. Ma una soluzione ci sarebbe: governo, sindacati e associazioni dovrebbero promuovere un processo di concertazione sociale
L'intervento Sostenere redditi e consumi Nicolò Giangrande 02/12/2021 Assorbire gli aumenti, creare nuova e buona occupazione, aumentare i salari con provvedimenti sul fisco e sbloccare i rinnovi contrattuali. Questa la ricetta economica per contrastare l'inflazione e tutelare le categorie sociali più esposte, in un anno molto particolare di crescita ma anche di incertezza
La videoscheda Inflazione, niente allarmismi Patrizia Pallara 02/12/2021 I dati Istat delle ultime settimane hanno riacceso il dibattito sull'andamento dell'economia e gli aumenti di prezzi e tariffe, in particolare di beni primari come alimentari ed energia, che possono pesare parecchio sulle tasche di lavoratori e pensionati. Ma le cose non stanno esattamente così
Fiom a Fca: servono aumenti in paga base 12/05/2015 Il gruppo automobilistico ha presentato al sindacato il nuovo sistema salariale, che ha un carattere esclusivamente premiale