Siderurgia Arvedi, sostegno ai lavoratori Tct 18/05/2023 Il coordinamento nazionale dei delegati Rsu e delle strutture territoriali Fiom Cgil del gruppo ha analizzato la situazione occupazionale e i carichi produttivi dopo il ricorso agli ammortizzatori sociali
Automotive Fiom: si apra il confronto con Stellantis 23/03/2023 Calamita, Fiom Basilicata: "Abbiamo chiesto al gruppo di garantire gli ammortizzatori sociali per 36 lavoratori dell'indotto della logistica, che si trovano fuori dalle attività produttive"
Piombino Jsw Steel Italy, si intervenga al più presto 10/11/2022 Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil: "Chiediamo un incontro urgente con il governo sul futuro del gruppo siderurgico. La vertenza riveste carattere di estrema importanza, sia per la dimensione occupazionale sia per la strategicità rappresentata"
Lombardia Artigiani, intesa sulla bilateralità 25/10/2022 L'accordo istituisce una provvidenza straordinaria di 1,6 milioni in capo a Elba (Ente lombardo bilateralità artigianato), destinati ai lavoratori del settore per pagare le bollette dell'elettricità della propria abitazione. Nel 2022 in 9.000 a livello regionale hanno fatto richiesta di ammortizzatori sociali. Cgil, Cisl e Uil chiedono il rinnovo del contratto, scaduto da cinque anni
La vertenza Hotel Bauer (Venezia), cercasi ammortizzatore sociale 19/10/2022 Il 26 ottobre è fissato un incontro al ministero del Lavoro fra Filcams Cgil, Uiltucs Uil e azienda per salvaguardare i 200 lavoratori, fra personale fisso e stagionale, in procedura di licenziamento collettivo per la ristrutturazione dell'albergo e la sua relativa chiusura per trenta mesi
Occupazione Friuli: Cgil, il quadro è cambiato 14/09/2022 Pezzetta: "Aumentano i posti di lavoro, ma crescono anche le tensioni sulle aziende. Pronti ad agire con ammortizzatori e politiche salariali”
Automotive Stellantis, ancora uscite incentivate 07/07/2022 Marinelli, Fiom Cgil: "Sono oltre 4.000 i lavoratori in meno dal 2021. È necessario aprire un confronto sulle prospettive industriali e occupazionali del gruppo in Italia"
Melfi Stellantis, forte preoccupazione per il futuro 06/07/2022 Fiom Cgil: "L'area lucana è lo specchio di una situazione di crisi più generale dell'automotive nel nostro Paese. La transizione verso l'elettrico non è ancora iniziata, è evidente, quindi, che se non s'interviene urgentemente, c'è il rischio di una dismissione industriale"
Marche e Umbria Indelfab, fine delle illusioni. Scaduti gli ammortizzatori sociali per Fabriano e Colle di Nocera 16/05/2022 Per la Fiom dei due territori finisce un pezzo di storia dell'industria italiana. La chiusura dell'azienda è il fallimento di tutti, ma non delle lavoratrici e dei lavoratori