logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì26 maggio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Speciali>Corso di formazione contro le molestie sui luoghi di lavoro>La convenzione Ilo 190

Video

Video
Video
Corso di formazione contro le molestie sui luoghi di lavoro
La convenzione Ilo 190
VIDEO Modulo 3 / Sindacale

Tavola Rotonda

Tiriamo un po’ le fila e attiviamo strumenti. Con Rossana Dettori, segretaria confederale Cgil; Giovanni Asaro, direttore Inail Piemonte; Bartolomeo Griglio, vicedirettore settore prevenzione e veterinaria settore emergenza covid 19 Regione Piemonte; Anna Mantini, consigliera di Parità Regione Piemonte. Coordina Pier Massimo Pozzi, segretario generale Cgil Piemonte
Tavola Rotonda
Tavola Rotonda
VIDEO NORMATIVA / MODULO 2

La tutela antidiscriminatoria e le questioni di genere nei luoghi di lavoro

Francesco Rizzi
19 ottobre, 2021
La tutela antidiscriminatoria e le questioni di genere nei luoghi di lavoro
La tutela antidiscriminatoria e le questioni di genere nei luoghi di lavoro
VIDEO Sindacale / Modulo 3

Gli accordi europei e le leggi italiane

La lezione di Raffaele Guariniello
14 ottobre, 2021
Gli accordi europei e le leggi italiane
Gli accordi europei e le leggi italiane
VIDEO NORMATIVA / MODULO 2

La convenzione Ilo 190

Francesca Biasiato, Jesus Garcia Jimenez, Valeria Fedeli
8 ottobre, 2021
La convenzione Ilo 190
La convenzione Ilo 190
VIDEO I FONDAMENTALI / MODULO 1

L’importanza della lingua e del linguaggio

Un dialogo tra Susanna Camusso e Michela Murgia. Modera Marco Damilano. L’importanza della lingua e del linguaggio “...la politica del linguaggio...è quella da cui prendono le mosse tutte le altre, perché il modo in cui nominiamo la realtà è anche quello in cui finiamo per abitarla...” (M.Murgia – Stai zitta – Einaudi 2021)
7 ottobre, 2021
L’importanza della lingua e del linguaggio
L’importanza della lingua e del linguaggio
VIDEO I FONDAMENTALI / MODULO 1

La questione di genere nel contesto dei principi costituzionali

Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Repubblicana; dal Contratto Sociale alla Dichiarazione dei Diritti dell’uomo; dalla Costituente alla Costituzione. Il diritto è neutrale?
Mia Caielli
30 settembre, 2021
La questione di genere nel contesto dei principi costituzionali
La questione di genere nel contesto dei principi costituzionali
VIDEO I fondamentali / Modulo 1

Gender, genere e sesso

Alle origini del concetto di genere; la distinzione sesso/genere; il genere non riguarda solo le donne; oltre la distinzione sesso/genere?
Chiara Saraceno
23 settembre, 2021
Gender, genere e sesso
Gender, genere e sesso

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy