Clima Cop27, storia di un ennesimo fallimento Simona Fabiani 21/11/2022 Anche se introduce un fondo per le perdite e i danni, l'accordo finale di Sharm el-Sheikh non fissa impegni concreti per uscire dai combustibili fossili
Il summit Cop27, accordo in salita IL PODCAST Patrizia Pallara 10/11/2022 Per Maria Grazia Midulla, Wwf Italia, “loss and damage”, decarbonizzazione, adattamento e mitigazione sono le priorità del vertice Onu sui cambiamenti climatici
Il rapporto La crisi climatica danneggia l'economia Patrizia Pallara 03/11/2022 Una ricerca di Banca d'Italia prevede una perdita del Pil fino al 9,5 per cento al 2100. Fabiani, Cgil: “Stime molto caute, gli effetti saranno più gravi”
Il focus Profughi ambientali, moltitudine senza diritti Patrizia Pallara 03/10/2022 Sono più di 20 milioni all'anno le persone costrette a migrare per fuggire dagli effetti della crisi climatica: non hanno alcun riconoscimento né protezione internazionale.
Marche Pasini: «Alluvione causata dai cambiamenti climatici» Patrizia Pallara 16/09/2022 Per lo scienziato del climate change del Cnr la tragedia che ha colpito la provincia di Ancona è dovuta al riscaldamento globale: al caldo enorme degli anticicloni africani subentrano correnti fredde e il contrasto termico provoca i fenomeni estremi che si scatenano in autunno. Per affrontarli ci vogliono azioni di adattamento e mitigazione e una diffusa cultura del rischio
L'analisi Fotovoltaico, nuovi impianti ma senza consumare suolo Simona Fabiani 19/08/2022 Al ritmo attuale di sviluppo del solare, l'Italia impiegherà 50 anni per fare quello che il Piano per la transizione ecologica ipotizza vada fatto in otto. Accelerare sulle rinnovabili è urgente e necessario, ma non si deve sottrarre superficie all'agricoltura
Il tema Siccità, non chiamatela emergenza Patrizia Pallara 05/07/2022 La crisi idrica in atto, causata dai cambiamenti climatici e dalla cattiva gestione della risorsa e delle reti, non è un fenomeno nuovo. Negli ultimi anni le piogge sono diminuite del 5o% e la neve del 70%. E ci attende un peggioramento. Fracassi, Cgil: “Le risorse del Pnrr vanno usate bene e agli interventi va data continuità”
Il focus Investiamo nel pianeta per salvare noi stessi Patrizia Pallara 22/04/2022 Per la 52° Giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile, il fisico del clima del Cnr Antonello Pasini mette sull'avviso: dobbiamo accelerare nella lotta contro il cambiamento climatico e mobilitare governi, cittadini e imprese per attuare presto la giusta transizione
L'intervento Buon Earth Day, di lotta e di speranza Simona Fabiani 22/04/2022 Perdita di biodiversità e rischio di estinzione si sovrappongono a questioni sociali, divari fra territori e generazioni, crescita delle disuguaglianze e del lavoro povero. Tutti sintomi di un sistema malsano, lo stesso che genera conflitti e guerre. Oggi investire nel nostro pianeta è un imperativo, per prenderci cura della nostra casa comune