Von der Leyen: più contrattazione collettiva Fabrizio Ricci 14/01/2020 La presidente della Commissione Ue ha incontrato il sindacato europeo. Visentini (Ces): “Summit positivo, può essere l'avvio di un forte dialogo sociale”. Obiettivo: alzare le retribuzioni dopo un decennio di austerità
La scommessa europea 28/11/2019 A Strasburgo un’ampia maggioranza ha dato il via libera alla commissione von der Leyen. La sfida per il futuro passa per ambiente, innovazione e diritti sociali. Con Andrea Bonanni, la Repubblica e Pier Virgilio Dastoli, CIME. A cura di Martina Toti
L’Europa ha bisogno di un nuovo inizio 10/09/2019 Camusso a RadioArticolo1: “Non bastano i soliti provvedimenti tampone. Per affrontare i nuovi segnali di crisi c’è bisogno di un cambio di passo reale nelle politiche economiche per ridurre le disuguaglianze. La Commissione deve aprire il portafoglio”
Lavoro, clima e giustizia fiscale. La nuova Europa alla prova dei fatti 18/07/2019 Il Parlamento europeo ha eletto la nuova presidente della Commissione. Salario minimo, indennità di disoccupazione, riduzione delle emissioni alcuni degli impegni della Von der Leyen. Intervista a Susanna Camusso, Cgil
Von der Leyen, il salario minimo si fa con i sindacati 16/07/2019 Il discorso a Strasburgo della candidata presidente alla Commissione. “L’opzione ottimale è avere contrattazioni collettive con le organizzazioni sindacali e i datori di lavoro”. E poi annuncia: "Triplicheremo i fondi Erasmus"