Trieste I libri si leggono al telefono Maria Antonia Fama 06/02/2021 Alla Libreria Ubik di Trieste, librai e volontari leggono ad alta voce per chi è solo. Dall'altra parte della cornetta ci sono soprattutto persone anziane, ma anche tante persone fragili che stanno vivendo in solitudine la pandemia. L'iniziativa, nata per il periodo natalizio, ha riscosso tanto successo da essere stata prorogata. Come racconta Gaspare Morgante, uno dei quattro lavoratori della Ubik, l'ultimo anno ha segnato un calo notevole delle entrate. "Ma noi non ci siamo arresi. Abbiamo risposto con i libri da asporto e al telefono"
Mibac, tornano gli «scontrinisti» 10/05/2019 Fp Cgil: "Serve personale specializzato. Condanniamo un uso distorto dei volontari, utilizzati a tutti gli effetti come lavoratori subordinati, ma retribuiti unicamente con un rimborso spese". Il nuovo caso, dopo quello alla Biblioteca nazionale nel 2018
Essere volontari 05/12/2018 Nella giornata internazionale del non profit, le sfide di un settore in crescita ma costretto a operare in un contesto sociale sempre più complicato. Intervengono Stefano Laffi, sociologo, e Laura Carbone, Emporio La Stiva. A cura di Stefano Milani
Cgil Sicilia: urgente intervento Stato per salvare il territorio 05/11/2018 La Cdl di Corleone esprime cordoglio per le vittime del nubifragio ed è vicina alla famiglia del dottor Liotta, disperso nelle campagne. “Aziende e scuole in difficoltà per i danni del maltempo. Il paese sta reagendo in maniera collettiva al disastro”
Terremoto, Amatrice non si arrende. Con Marchili, Corelli, Cavallaro, Di Marco, Grisi 03/01/2017 Con Gianni Marchili, Cgil; Domenico Coletti e Rosalba Guarini, volontari; Marco Corelli, Protezione Civile; Damiano Cavallaro, Coldiretti; Simone Di Marco, Fillea; Anna Benedetta Grisi, Save The Children