La richiesta Donne, il lavoro necessario Roberta Lisi 18/01/2022 In Commissione Lavoro della Camera audizione della Cgil sui disegni di legge per incentivare e sostenere l’occupazione delle vittime di violenza. Per Camusso buone le intenzioni, ma serve una visione più organica
Più sicurezza Palermo, i medici contro l'assalto all'Ospedale Civico 11/11/2021 Aaroi-Emac-Anaao-Assomed-Cgil Fp medici-Cimo-Cisl medici-Fvm-Uil Fp medici: "Condanniamo l'inaudita violenza avvenuta presso il Pronto soccorso dell'ospedale Civico ed esprimiamo solidarietà al personale sanitario e agli addetti alla sicurezza che svolgono quotidianamente il loro lavoro con professionalità e spirito di dedizione verso i cittadini che vi accedono. Purtroppo, constatiamo che questo deprecabile episodio esprime un senso di sfiducia dell'utenza e non fa che accentuare il disagio lavorativo, ormai diffuso in tutti gli operatori sanitari delle strutture siciliane"
Adesso basta Notte di ordinaria follia al Pronto Soccorso del Civico di Palermo: familiari devastano tutto e aggrediscono il personale sanitario. La Fp Cgil chiede più sicurezza 10/11/2021 Migliaia di euro di danni. Apparecchiature e barelle danneggiate, vetri infranti. Protagonisti i parenti di una donna di 60 anni morta di infarto nonostante gli sforzi di medici e infermieri. Il sindacato esprime solidarietà e ribadisce la necessità di una svolta
Il libro Stai zitta giornalista 08/03/2021 Appena uscito per il progetto Digital First di Edizioni All Around, nella collana Studi della Fondazione Murialdi, è un libro inchiesta curato da Silvia Garambois e Paola Rizzi per raccontare e svelare la violenza verbale che troppo spesso accompagna il lavoro delle giornaliste. Per concessione dell’editore pubblichiamo la testimonianza di Angela Caponnetto
L’iniziativa Si scrive lavoro, si legge identità Silvia Asoli 08/03/2021 Una campagna, lanciata dalla Filctem Cgil, per raccontare la fatica, l’impegno, la forza e il piacere del lavoro delle donne. Racconti personali, individuali e collettivi, sviluppati liberamente a partire dall’8 marzo
La Spezia Le squadracce sono tornate: Leonardo, 18 anni, è stato aggredito dai neofascisti perché "di sinistra" 26/02/2021