L'attentato Paolo Borsellino: trent'anni dopo ancora a cercare giustizia e verità Ilaria Romeo 19/07/2022 Sono le 16 e 58 del 19 luglio 1992 quando una Fiat 126 imbottita di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre di Paolo Borsellino, a Palermo, detona uccidendo il giudice e cinque agenti della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina
L'iniziativa Insieme per la legalità 13/07/2022 A trent'anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, la Cgil si interroga e interroga su percorsi e strategie per sconfiggere le mafie. Mercoledì 13 luglio alle ore 15 in diretta su Collettiva. Con: Lamorgese, Busia, Melillo, Landini, Silvestri. Introduce: Massafra
Il magistrato Paolo Borsellino: una morte annunciata Ilaria Romeo 19/07/2020 Palermo 1992. Una bomba uccide il giudice e cinque agenti della scorta. Sono trascorsi solo 57 giorni dalla strage di Capaci e dall'omicidio di Giovanni Falcone
Mafia, la Cgil ricorda Borsellino a 27 anni dalla strage 19/07/2019 Campo: "Continuiamo sul solco di quei valori di giustizia sociale, democrazia e legalità per i quali sono morti i magistrati Falcone, Borsellino, Francesca Morvillo e i poliziotti delle loro scorte e lo facciamo con le battaglie per il lavoro e i diritti"