Video-scheda Il farmaco conto terzi Carlo Ruggiero 03/02/2021 L'industria farmaceutica italiana diventa sempre più ricca, produce più medicinali che vaccini, e li esporta quasi tutti. Maè un lavoro da contoterzisti mentre il cervello dei brevetti resta nelle mani delle multinazionali straniere
Covid Spi Cgil Emilia-Romagna, sul vaccino la parola d'ordine è accelerare Giorgio Sbordoni 01/02/2021 In Italia il 95,6% delle vittime del virus aveva più di 60 anni. Urgente somministrare il vaccino. fare presto potrebbe abbattere la mortalità del 70%. La situazione nella la racconta Daniela Bortolotti, componente della segreteria del sindacato pensionati, pronto a dare una mano insieme all'Auser
L’intervista Agnoletto: nessun profitto sulla pandemia Roberta Lisi 01/02/2021 Parla il medico e coordinatore dell’Ice: "Il problema sono gli accordi sul monopolio dei farmaci. Servono licenze obbligatorie e brevetti pubblici"
L'appello Franco Tavella (Spi Cgil Campania): subito vaccini agli anziani, la lotta al covid è una lotta contro il tempo 28/01/2021
Il caso Manovalanza professionale Roberta Lisi 22/01/2021 Gli specializzandi sono disponibili a partecipare alla campagna di vaccinazioni per la popolazione. Chiedono, come per ogni prestazione professionale, che sia riconosciuta e remunerata
L'intervista Covid, mezzo mondo è senza difese Carlo Ruggiero 20/01/2021 I vaccini contro il covid sono troppo cari per i Paesi a basso reddito. Elda Baggio (Medici senza frontiere): "Come per l'Hiv, bisogna bloccare i brevetti e produrre subito un farmaco generico. Perché lo stesso problema si presenterà per la cura"