Rider Cgil: i rider indicatori di civiltà Patrizia Pallara 02/11/2020 Obiettivo diritti e tutele per le iniziative della confederazione e delle categorie per contrastare il contratto Assodelivery-Ugl, che entra in vigore il 3 novembre. Scacchetti: “Questo accordo è fatto in spregio della rappresentatività, non ha niente di innovativo né di moderno”
Ciclofattorini Tutte le strade che portano ai diritti Patrizia Pallara 02/11/2020 Cause pilota e richiesta di apertura di un confronto con le piattaforme del food delivery come risposta al ricatto dell'accordo. Per affermare che i rider sono lavoratori dipendenti
La protesta Rider in piazza per i diritti Patrizia Pallara 29/10/2020 Giornata di mobilitazione nazionale venerdì 30 ottobre con Cgil, Nidil, Filt, Filcams, Union e altre sigle sindacali contro l'accordo truffa siglato tra Assodelivery e il sindacato di comodo Ugl, che peggiora le condizioni mantenendo il cottimo
Ciclofattorini O firmi o ti licenzio: i rider non ci stanno Patrizia Pallara 09/10/2020 Mobilitazioni in tutta Italia e azioni politiche e legali della Cgil, in risposta alle lettere-ricatto che le multinazionali del food delivery stanno inviando ai lavoratori. Una partita che si gioca sulle spalle già appesantite di chi è diventato simbolo dello sfruttamento
Torino Rider, non si ferma la protesta contro l'accordo firmato da Assodelivery e Ugl 07/10/2020 Due giorni di volantinaggio contro il contratto che, secondo il Nidil provinciale, “conferma il lavoro esclusivamente a cottimo"
L'accordo pirata Rider, uno scempio antisindacale Giorgio Sbordoni 19/09/2020 Durissima la condanna di Maurizio Landini sull'intesa firmata da Ugl e Assodelivery. Aspre critiche anche dalla ministra Catalfo che ha convocato i sindacati confederali per il 24 settembre per riprendere il tavolo di confronto
Ciclofattorini Beffa per i rider: il cottimo rimane Patrizia Pallara 16/09/2020 Assodelivery firma un accordo con Ugl saltando il tavolo aperto con Cgil, Cisl, Uil e Union al Ministero e lo spaccia per migliorativo. Ma rimangono precarietà e lavoro autonomo
Sindacati: riduzione sciopero da 24 a 4 ore è limitazione libertà 10/01/2020 Filt-Fit-Uiltrasporti-Ugl: "L'ordinanza emessa dal ministro De Micheli rappresenta una grave limitazione del diritto di sciopero, lo strumento estremo in democrazia a cui i lavoratori ricorrono quando sono minacciati da sfruttamento, crisi o licenziamenti
Autostrade, rinnovato il ccnl. Aumento di 135 euro 17/12/2019 Previsto un protocollo sulla clausola sociale e contrattuale in caso di affidamento o assegnazione di concessioni per tutelare l'occupazione, i diritti e il salario dei lavoratori. Per i contratti a termine tetto di 24 mesi