Politiche europee Pac: un’occasione per cambiare 22/10/2020 Sulle politiche agricole comuni, ieri i sindacati hanno ottenuto un risultato importante; il rispetto di contratti e diritti dei lavoratori diventa un requisito che condiziona la concessione degli aiuti. Adesso il governo italiano deve battersi con coerenza per contribuire ad approvare definitivamente la nuova Pac Sociale
Mezzogiorno Recovery fund, un'occasione per il Sud 26/08/2020 Per la Cgil Campania le risorse economiche che arrivano dall'Europa possono rappresentare l'ultimo treno utile per salvare questa parte d'Italia
Europa Recovery fund, appuntamento a luglio Davide Orecchio 23/06/2020 Vertice straordinario il 17 e 18. La Ue chiamata ad approvare un pacchetto da 750 miliardi. Oltre 40 milioni di lavoratori in attesa di risposte. Il peso del semestre tedesco
Il libro Joseph E. Stiglitz, «Riscrivere l’economia europea» 23/05/2020 Riscrivere le regole economiche dell’Unione non sarà certo più facile di quanto sia stato crearle. Ma le crisi odierne ci chiedono interventi audaci e un impegno a rinnovare la promessa su cui nacque, oltre sessant’anni fa, il progetto europeo. Con Carter Dougherty e Foundation for European Progressive Studies. Il Saggiatore, 2020
Idee L’Europa ha bisogno di un patto per l’occupazione Joseph E. Stiglitz 23/05/2020 Abbiamo alle spalle un decennio di occasioni perdute. Ora l’Unione europea ha urgente necessità di un progetto che prenda sul serio l’obbligo dei governi di assicurare che l’economia dia lavoro a chi può e vuole lavorare
Covid-19 Il 28% degli europei ha perso il lavoro Davide Orecchio 20/05/2020 Durante i primi mesi della pandemia più di un quarto dei lavoratori si è ritrovato senza occupazione. Un europeo su cinque ha problemi di sopravvivenza economica. L’indagine della Fondazione di Dublino
Lavoro Europa: sarà boom della disoccupazione 06/05/2020 Le previsioni di primavera della Commissione Ue. In eurozona salirà al 9,6% nel 2020, nella Ue al 9%. Tutti i Paesi colpiti dagli effetti della pandemia, in Italia situazione molto grave: quest'anno il Pil dovrebbe scendere del 9,5%
Aree interne: Cgil Campania, intervenire con programmazione Ue 12/02/2020 Ricci: “I dati dell’indagine Spi Cgil sullo spopolamento in Campania ci dicono che ogni giorno 90 cittadini lasciano la regione per lavoro, studio o salute. Per fermare la migrazione, bisogna ridare ossigeno alle province, spezzando il napolicentrismo"