Porti Salvaguardare AdSp come enti pubblici non economici 16/12/2021 Filt Cgil: "Esprimiamo forti dubbi sulle posizioni assunte dai presidenti delle authority"
Ue Frontalieri, ci vogliono misure omogenee 16/12/2021 Cgil-Cisl-Uil: "C'è la necessità di un coordinamento comunitario che consenta una gestione congiunta alle frontiere degli Stati"
Il libro L’Europa che siamo, e quella che verrà Emiliano Sbaraglia 25/10/2021 Il volume di Silvana Paruolo, dal titolo “L’Unione Europea”, ricostruisce le varie fasi di un progetto ancora in via di composizione, tra problemi da affrontare e soluzioni possibili, il progetto Next Generation Ue e Paesi che costruiscono nuovi muri
Ambiente Flash mob contro il disastro climatico 07/10/2021 Si terrà domani, venerdì 8 ottobre, a Venezia sul Ponte di Rialto, dalle 11 alle 12, organizzato da Cgil, Cisl e Uil territoriali. "Sarà un'occasione per rappresentare lavoratori e cittadini, nelle conferenze sull'inquinamento globale e sul futuro dell'Europa", dicono i sindacati
Donne Contro la violenza di genere, un voto importante Esmeralda Rizzi 17/09/2021 Il Parlamento europeo approva un'iniziativa legislativa che farà da base a una direttiva: si chiede di affrontare il tema come una nuova sfera di criminalità particolarmente grave, alla stregua del terrorismo e del traffico di esseri umani. Servono tempi rapidi
Vaccini Right2cure, Ue si schieri per sospensione brevetti 20/07/2021 Italia campione d'Europa per quantità di firme raccolte
Internazionale Fit for 55, una trasformazione pericolosa 19/07/2021 Filctem Cgil, Femca e Flaei Cisl e Uiltec Uil: "Non mettiamo in discussione la visione strategica del Green new deal, che condividiamo e sosteniamo, ma riteniamo che per la commissione Ue il concetto di giusta transizione sia ormai più uno slogan senza contenuti, piuttosto che il giusto percorso per non far pagare ai lavoratori il costo sociale dei processi di cambiamento"
Unione europea Pac, un accordo importante 07/07/2021 Contributi erogati solo agli imprenditori che rispettano i contratti di lavoro. Esposito (Flai Cgil Basilicata): “Un risultato importante e atteso da decenni, che finalmente potrà mettere un freno al caporalato in agricoltura, non solo in Basilicata e nel Mezzogiorno, ma nell'intero Paese"