Trasporto aereo Ryanair, adesione allo sciopero fino al 90% 09/06/2022 Filt Cgil e Uiltrasporti: "I numerosi voli cancellati e la grande partecipazione registrata sono la dimostrazione del grande disagio che vivono quotidianamente le lavoratrici e i lavoratori della compagnia low cost irlandese. Ci aspettiamo ora che l'azienda ci convochi per aprire finalmente un tavolo di confronto sulle questioni aperte. In caso contrario, saremo costretti a continuare la nostra azione con nuove lotte e manifestazioni"
La denuncia «Turni massacranti, stress e stipendi alleggeriti»: quando volare diventa un incubo Roberto Greco 09/06/2022 Parla un pilota primo ufficiale di Ryanair: "La cosa più grave da sopportare è la mole di lavoro a cui siamo sottoposti". Per l'azienda, il sindacato non esiste, ma a giudicare dall'ottimo esito dello sciopero nazionale, con percentuali di adesione fino al 90%, i tempi stanno cambiando
Trasporto aereo Ryanair, sciopero per la dignità Roberto Greco 08/06/2022 Stipendi tagliati senza motivo, minimi salariali non aggiornati, turni di lavoro massacranti, giorni di malattia non riconosciuti, congedi obbligatori ignorati, equipaggi lasciati senza acqua nè cibo. Il lungo cahier de doléance deve finire secondo Filt Cgil e Uiltrasporti che, dopo lo stop, preannunciano nuove agitazioni
Trasporto aereo Ryanair, sciopero confermato 06/06/2022 L'8 giugno agitazione di quattro ore per piloti e assistenti di volo. Filt Cgil e Uiltrasporti: "Fra le questioni aperte, il mancato adeguamento dei minimi salariali, il perdurare di un accordo sul taglio degli stipendi e il mancato pagamento delle giornate di malattia"
Trasporto aereo Ryanair, mercoledì 8 giugno sciopero nazionale 27/05/2022 Filt Cgil e Uiltrasporti: "'Arbitraria decurtazione della busta paga e mancato pagamento della malattia, fra le motivazioni dell'agitazione"
Trasporto aereo Filt: governo e compagnie ascoltino le parole del Papa 13/05/2022 Cuscito: "In udienza, il Santo padre ha invitato il settore a non lasciare personale senza lavoro"
Aeroflot Voli sospesi per la guerra, licenziamento collettivo Davide Colella 09/04/2022 Lavorano nelle basi di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia Marco Polo i 35 operatori lasciati a casa dalla compagnia di Mosca. All'inizio dell'invasione dell'Ucraina avevano accettato riduzioni di orario e salario pur di mantenere l'occupazione
Marche Ancona international airport, sindacati preoccupati 02/03/2022 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: "La Regione deve salvaguardare l'aeroporto. Il rischio è che non solo i lavoratori dello scalo, già provati da anni di crisi e oggi in cassa integrazione, ma anche gli addetti del comparto merci e logistica possano trovarsi di punto in bianco senza occupazione"