Trasporto aereo Ryanair e Vueling, 1° ottobre nuovo sciopero Roberto Greco 21/09/2022 Si fermano i piloti e gli assistenti di volo delle due compagnie aeree low cost per rivendicare contratti che garantiscano condizioni di lavoro dignitose. E stipendi almeno in linea con i minimi salariali previsti dal contratto di settore del nostro Paese
Aeroporti Filt Cgil: protocollo Adr-Inail sicurezza sul lavoro primo passo per lavoratori settore 15/09/2022
Ita Airwyas Cieli (ancora) tempestosi Roberto Greco 01/09/2022 Per la privatizzazione il governo ha scelto il consorzio Certares, Delta e Air France Klm. Per Cuscito, Filt, "bisogna agire subito. L'ex compagnia di bandiera deve confermare piano industriale, incremento della flotta, assunzioni e adeguamento salariale, sulla base degli accordi stipulati con noi. Nel caso non venissero rispettati, siamo pronti alla mobilitazione"
Trasporto aereo Sindacati: grande preoccupazione dopo la caduta del governo 22/07/2022 Timori anche sul piano industriale di Ita, che va rispettato: "Servono garanzie per la continuità industriale e occupazionale. Il blocco di tutte le attività in corso sarebbe un disastro"
Trasporto aereo 17 luglio, sciopero Ryanair. Tutti giù per terra Giorgio Sbordoni 16/07/2022 I dipendenti della compagnia low cost incrociano le braccia per dire "basta" a condizioni di lavoro inaccettabili
Trasporto aereo Ryanair, nuovo sciopero il 17 luglio 04/07/2022 Dopo gli scioperi dell'8 e 25 giugno non è ancora stato avviato dall'azienda un confronto sui problemi che da mesi affliggono il personale navigante
Trasporto aereo Ryanair, 25 giugno tutti a terra 23/06/2022 Sciopero di 24 ore indetto da Filt Cgil e Uiltrasporti, per chiedere "contratti di lavoro in linea ai minimi salariali". Nella mattinata previsti presìdi negli aeroporti di Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio e Roma Ciampino
Trasporto aereo Ryanair: 25 giugno, nuovo stop di 24 ore 15/06/2022 Filt Cgil e Uiltrasporti: "La protesta di piloti e assistenti di volo della compagnia irlandese low cost interesserà lo stesso giorno anche Spagna, Portogallo, Francia e Belgio"