Trasporti Autostrade per l'Italia, sottoscritta intesa sul comparto pedaggi 30/09/2022 Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl viabilità e logistica sottoscrivono un accordo con Aspi che chiude un percorso negoziale legato al piano industriale della società
Tpl Filt, estendere bonus trasporti a più persone 24/09/2022 Al via, una campagna nazionale del sindacato per il rilancio del settore dove c’è rischio di tagli alle corse
Trasporti Funivie: arriva l'accordo, 100 euro di aumento 19/07/2022 Siglata l'intesa per il rinnovo del contratto nazionale. Incremento in busta paga per 15.000 addetti
Lo studio Trasporti e rifiuti, due spine nel fianco Roberto Greco 15/06/2022 Dall'ultima indagine presentata da Cgil di Roma e Lazio e Federconsumatori emerge un quadro sconfortante: un'insufficienza piena da parte della quasi totalità dei cittadini interpellati. Sotto accusa la qualità dei servizi forniti da Atac e Ama, ma anche la nuova Giunta comunale che non dialoga con il sindacato né presenta progetti per migliorare la situazione
L'intervento Landini, Cgil: «L'Europa deve aumentare le risorse per il sociale, non le spese militari» D. C. 28/04/2022 Per il segretario della Cgil, dopo la pandemia e di fronte alla guerra in corso, è necessario coinvolgere la politica per cambiare un modello di sviluppo sbagliato e riaffermare i diritti di chi lavora
Trasporti Un think tank sul futuro del settore in Europa Davide Colella 28/04/2022 Tre giorni di confronto a Napoli per parlare di Europa, lavoro, trasporti. È il senso dell'iniziativa a cura della Filt Cgil dal titolo “Go Left! Think Thank progressista”. Il sindacato di categoria promuove un ampio dibattito dei sindacati europei di area progressista sulla Ue, l'occupazione e lo spostamento di merci e persone. L'iniziativa si conclude domani, venerdì 29 aprile
Go left Malorgio, Filt: «Una nuova connessione tra sindacato e politica a partire dai trasporti» D. C. 28/04/2022 Per il leader della federazione dei trasporti della Cgil le priorità sono posti di lavoro di qualità, salari equi e condizioni di lavoro sane e sicure, stabilite attraverso la contrattazione collettiva. «Vogliamo rimettere le persone e il lavoro al centro del dibattito politico – dichiara – e contrastare un’ideologia centrata sul mercato che contrappone cittadini e consumatori ai lavoratori»