Sardegna Transizione energetica, via alla metanizzazione 25/11/2021 Cgil-Cisl-Uil regionali: "Più chiarezza e qualche correttivo, per assicurare pari condizioni fra i territori e garantire la ripresa del tessuto produttivo dal Nord al Sud dell'isola
Transizione energetica I lavoratori protagonisti del cambiamento 24/11/2021 Falcinelli (Filctem Cgil): “Il cambiamento si deve sviluppare in un processo di crescita generale. Abbiamo bisogno di un modello di sviluppo nuovo e migliore del precedente, che, in tal senso, faccia i conti con la realtà industriale del nostro Paese, sia i grandi player che le piccole e medie imprese, insieme sono il motore della nostra economia”
L'iniziativa L'impatto sociale della transizione energetica 24/11/2021 Sindacato, imprese e istituzioni sono impegnate per realizzare un cambio di paradigma che investirà tutte le dimensioni della vita sociale. Non si tratta solo di posti di lavoro: un approccio equo dovrà prevedere la redistribuzione dei costi e della nuova ricchezza generata. In diretta su Collettiva
Edilizia Al via la transizione ecologica nel cemento 07/10/2021 Un avviso comune sulla decarbonizzazione del settore sottoscritto dai sindacati delle costruzioni FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e da Federbeton
Energia Serve una transizione sostenibile Marco Falcinelli 16/09/2021 Il passaggio deve essere tale da mantenere la nostra competitività a livello mondiale. Dobbiamo fare i conti con la realtà, altrimenti si rischia di scaricare costi altissimi di scelte sbagliate per i lavoratori e per i cittadini
Investimenti Sì alla transizione energetica, ma tutelare i più deboli Valentina Evelli 13/09/2021 In un convegno organizzato dalla Cgil della Liguria un dibattito su come utilizzare gli 89 miliardi del Pnrr per i piani locali. Tra i contributi, quello del ministro Cingolani
Next generation Eu Transizione energetica, subito il confronto con le istituzioni 28/04/2021 Falcinelli (Filctem), Garofalo (Femca), Pirani (Uiltec): "Le affermazioni del ministro Cingolani su come il Governo intenda investire le risorse sono una buona base di discussione"
Transizione verde La priorità è rigenerare Laura Mariani 09/04/2021 Servono centri resilienti, meno vulnerabili di fronte alle crisi. Con l’imperativo di individuare soluzioni in cui trovino equilibrio gli obiettivi sociali, economici e ambientali