Il commento La lezione di Seveso è ancora attuale Massimo Balzarini 01/07/2021 Dal ciclo dei rifiuti alla produzione delle auto, in tutti i settori e le filiere sono necessari cambiamenti e trasformazioni. Perché, dopo 45 anni di battaglie sindacali per la tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente, la transizione ecologica non sia solo uno slogan ma una sfida da cogliere al volo
Energia e petrolio La giusta transizione ecologica e sociale 28/04/2021 Filctem, Femca, Uiltec e Confindustria scrivono ai ministri Cingolani e Giorgetti per una richiesta di confronto sui temi legati alla ripartenza e allo sviluppo del nostro Paese, a valle dell'approvazione del Pnrr
L'intervista Cambiare la produzione di cibo per salvare la Terra Patrizia Pallara 22/04/2021 Per Serena Milano, Fondazione Slow Food, bisogna consumare di meno e meglio e attuare una vera transizione ecologica: “In 70 anni abbiamo perso tre quarti della biodiversità selezionata in 10mila anni. E dal 1950 si è moltiplicata di 6,6 volte la quantità di carne che finisce sul mercato”
Ambiente Transizione ecologica, i sindacati chiedono un incontro al ministro 11/03/2021 La rivoluzione digitale e quella legata alla sostenibilità ambientale produrranno trasformazioni epocali. Un cambiamento da governare con attenzione per raggiungere gli obiettivi europei, tutelando il tessuto industriale e i posti di lavoro
Le risorse Recovery Fund, vietato sprecare l’occasione P. P. 24/12/2020 Lotta al dissesto idrogeologico e interventi sul patrimonio edilizio sono le priorità da seguire secondo la Cgil Liguria nell’impiego dei fondi europei. La Regione invece con la sua bozza di progetto va a caccia di consensi, tralasciando transizione ecologica e digitalizzazione