Il protocollo Terremoto, più sicurezza nei cantieri 17/12/2020 L'intesa firmata questa mattina dal Commissario straordinario per la ricostruzione del sisma 2016, Giovanni Legnini, e dai sindacati di categoria FenealUil,, Filca Cisl e Fillea Cgil.
Terremoto in Irpinia Quaranta e non vederli Davide Colella 23/11/2020 Cosa rimane del sisma del 23 novembre 1980 nelle periferie di Avellino. Gli scatti di Luca Daniele colgono degrado. Le voci di Antonello Palati tanta rassegnazione
L'anniversario Ambiente e lavoro per un domani sostenibile D.C. 23/11/2020 Parole, suoni, immagini in movimento per raccontare un pezzo importante della storia del nostro Paese. Fiordellisi, Cgil Avellino: “Rifuggiamo dalla retorica. Elaboriamo prospettive per l’Irpinia”
L'intervento Due catastrofi, due ritardi Nicola Ricci 23/11/2020 La Campania necessita di interventi immediati e di lungo respiro per sconfiggere il coronavirus. Il contrario rispetto alla gestione inadeguata della ricostruzione
I giornali Memorie future D.C. 23/11/2020 La costruzione dell’avvenire passa per la conoscenza della Storia. Il patrimonio di documenti e racconti offerto dalla stampa dell’epoca
Il film Cratere D.C. 23/11/2020 Venti anni fa Michele Schiavino condensava in queste immagini la vita in Irpinia nell’epicentro del terremoto. Il viaggio unisce Calabritto a Castelnuovo di Conza, nel cuore dell’Appennino in cui si incrociano le province di Avellino, Salerno e Potenza
Il documentario Orfani del Sonno – Integrale Chiara Rigione 23/11/2020 Messaggi vocali dal passato corrono attraverso i fili telefonici di vecchi centralini, racconti che si srotolano come un flusso di coscienza sulla pellicola rovinata, sui volti anonimi del sisma, gli oggetti smarriti e le macerie
L'intervento Paesi aggrappati alle frane Vinicio Capossela 23/11/2020 Sotto le macerie del terromoto, oltre a migliaia di vite, è finita la civiltà della terra. I sismi possono essere dei momenti di rottura e di rinnovamento. Che idea di sviluppo immaginiamo oggi per l'Appennino?