Protagoniste Teresa Noce, una stella nel firmamento della democrazia Ilaria Romeo 22/01/2023 La partigiana Estella muore il 22 gennaio del 1980. Rivoluzionaria professionale, madre costituente, sindacalista: a lei le donne e le lavoratrici devono moltissimo
Donne Teresa Noce, Estella rivoluzionaria Ilaria Romeo 22/01/2022 La sindacalista muore il 22 gennaio del 1980. Con lei si spegne lo scintillio di Estella, partigiana, rivoluzionaria professionale, come amava definirsi. Madre costituente, comunista, viene espulsa dal Pci per coprire lo scandalo di un divorzio voluto dal marito Luigi Longo. A lei le donne devono ancora molto. Le lavoratrici tantissimo. Resterà per sempre nel firmamento della Resistenza e della nostra democrazia
Donne Donne, madri, lavoratrici. La legge che cambiò la storia Ilaria Romeo 26/08/2021 Una legge per le donne. Per le lavoratrici madri. La volle con forza Teresa Noce. Entrava in vigore il 26 agosto 1950. E fu rivoluzionaria come chi l'aveva pensata. In un certo senso lo è ancora
Donne Parità e diritti: la battaglia di Teresa Noce non è finita Ilaria Romeo 16/07/2021 La legge sulla tutela delle lavoratrici madri viene approvata nel 1950. L'accordo sull'equiparazione dei salari con quelli degli uomini è del 1960, ma la strada per la sua piena attuazione è ancora molto lunga
Il personaggio 1945, l'otto marzo di Teresa Noce Ilaria Romeo 06/03/2021 La dirigente comunista è internata nel campo di Holleischen. Decide di tenere una conferenza per tutte le donne. “Parlai delle sante e delle schiave, delle operaie e delle contadine, delle intellettuali e delle scienziate, delle analfabete e delle artiste. Finché caddi stremata”
Donne Teresa Noce, stella della rivoluzione partigiana Ilaria Romeo 22/01/2021 Il 22 gennaio 1980 muore una delle figure femminili più determinanti nella storia della Repubblica e del sindacato. Comunista, partigiana, eletta nella Costituente e dirigente di spicco della federazione dei tessili "Estella" ebbe una storia tanto importante quanto dolorosa
L'anniversario Teresa Noce, un ciclone di Resistenza Ilaria Romeo 29/07/2020 Il 29 luglio del 1900 nasce a Torino "Estella", partigiana, politica, antifascista, sindacalista, madre costituente.
Teresa Noce, l'8 marzo al campo della morte Ilaria Romeo 08/03/2017 All'inizio del 1943 Estella è arrestata e deportata, prima nel lager di Ravensbrück, poi in Cecoslovacchia, dove a Holleischen le toccano i lavori forzati. Qui nel 1945 celebra, assieme alle altre internate, la Giornata internazionale della donna
Roma, 13/9 presentazione film su Teresa Noce 12/09/2012 La presentazione della pellicola "Teresa Noce: rivoluzionaria di professione", alla festa della Cgil Roma e Lazio. Appuntamento alle 21 alle Terme di Caracalla