Innovazione Trasformazione digitale, Italia agli ultimi posti in Europa 09/11/2020 Il Desi, Digital economy and society index realizzato dalla Ue, ha il compito di scattare una fotografia dei 28 Stati membri. E il nostro Paese è in fondo alla classifica
Lavoro 4.0 L’alleato della tecnologia deve essere il diritto Cinzia Maiolini 09/10/2020 Internet, intelligenza artificiale e piattaforme vanno governati secondo princìpi di trasparenza ed equità. La scelta è individuare quali siano i valori pubblici da sottrarre al profitto privato
I costi della competizione Lavoro povero? No grazie 08/07/2020 Alessandro Nuvolari, direttore dell’Istituto di economia al Sant’Anna di Pisa e saggista: "Tra le cause dell'aumento delle disuguaglianza c'è anche un approccio sbagliato all'innovazione"
La storia Le fragole di Sofia Simona Ciaramitaro 19/05/2020 In Veneto una giovane imprenditrice, nella sua azienda agricola ad alta tecnologia, assume sei persone rimaste disoccupate a causa della crisi da Covid-19. Le preoccupazioni per il futuro non mancano e l'unica cosa che sa è che ora bisogna solamente darsi da fare
Tecnologia antivirus, serve una strategia nazionale Sandro Del Fattore e Cinzia Maiolini 02/04/2020 Ogni regione si attrezza da sé con app, programmi e sistemi di geolocalizzazione, manca però un coordinamento centrale. La fase emergenziale non sarà breve, bisogna attrezzarsi subito
Innovazione, se i lavoratori hanno paura Stefano Iucci 05/02/2020 Quasi un operaio su due vede il proprio lavoro a rischio. L'85% dei lavoratori esprime una qualche paura o preoccupazione per l'impatto atteso della rivoluzione tecnologica e digitale
La rivoluzione tecnologica non è neutrale Dario Guarascio e Mario Pianta 02/10/2018 Nei maggiori Paesi occidentali la quota dei salari nella distribuzione del reddito ha perso tra 10 e 15 punti percentuali a favore di quella dei profitti. L’innovazione ha contribuito a questo spostamento, operando attraverso diversi meccanismi
Umani e automi: governare l’innovazione Stefano Iucci 15/09/2018 Alle Giornate del lavoro di Lecce dibattito sul destino della tecnologia. Gay (Assinform): gestirla per trarne tutte le opportunità. Gaggi (Corriere della sera): la quantità di lavoro è destinata a diminuire. Scuotto (Fondimpresa): formazione determinante
Il futuro che ci aspetta 05/09/2018 Tecnologia, lavoro, pensioni dei giovani nel numero di settembre di LiberEtà. Interviene Romualdo Gara, redattore. A cura di Paolo Andruccioli