Fisco globale Multinazionali, anzi apolidi Vincenzo Visco 23/03/2021 Gli Stati hanno perso il controllo sui redditi imponibili delle loro imprese più grandi. Il risultato è che non è più individuabile un unico luogo di produzione della ricchezza. Ma una soluzione per evitare l'elusione delle tasse ci sarebbe
L’intervista Si deve fare di più Roberta Lisi 11/02/2021 La lotta all’evasione è una priorità. Per restituire equità e progressività al sistema, per aumentare il gettito nelle casse dello Stato. Secondo Cristian Perniciano (Cgil) il tracciamento dei pagamenti è solo uno degli strumenti
Fisco Nulla di nuovo sotto il cielo, o quasi Roberta Lisi 11/12/2020 La legge di bilancio all’attenzione del Parlamento, in tema di tasse e tributi, conferma ciò che era scritto nella nota di aggiornamento del Def
I numeri Il tesoro rubato Roberta Lisi 30/09/2020 L’evasione fiscale italiana ammonta a oltre 100 miliardi di euro. Una cifra pari alla metà delle risorse del Recovery fund destinate al nostro Paese
Fisco Progressività ed equità per un nuovo modello di sviluppo Roberta Lisi 17/09/2020 Una proposta articolata di Cgil Cisl e Uil al Governo per riscrivere il sistema fiscale italiano. Meno tasse ai lavoratori e alle lavoratrici per favorire occupazione e crescita
Fisco Irpef tagliata, la busta appaga Paolo Andruccioli 27/07/2020 Da oggi i cedolini di 16 milioni di lavoratori dipendenti saranno più "pesanti". Ridotto il cuneo fiscale, aumenti fino a 100 euro netti. Ecco tutte le novità
La manovre d'agosto Stop cartelle fino a dicembre 27/07/2020 Ipotesi di spalmare su più anni i versamenti di marzo, aprile e maggio sospesi e rinviati a settembre per le imprese e i lavoratori autonomi
Fisco Da oggi meno tasse e più soldi per i lavoratori Cristian Perniciano 01/07/2020 È una conquista delle rivendicazioni dei sindacati confederali. Buste paga più pesanti per 16 milioni di persone. Ora, però, serve una vera riforma. Pilastro fondamentale della giustizia fiscale resta la lotta all’evasione.
Frontalieri Gli accordi dannosi Simona Ciaramitaro 01/07/2020 Fisco e diritti di chi ogni giorno valica i confini italiani per andare al lavoro sono da sempre tra i temi al centro dei rapporti tra Italia e Svizzera e il sindacato chiede chiarezza, al governo italiano e alla Regione Lombardia, da poco accordatasi con il Canton Ticino