L'intervista Progettare oggi la nuova Italia del 2026 Paolo Andruccioli 18/03/2021 La vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, spiega i veri contorni (e i paletti) del Recovery. Siamo di fronte alla più grande occasione storica per cambiare il Paese. Il sindacato sarà protagonista
L'incontro Cgil Puglia: oggi prima pietra per alleanza sociale ed economica 05/02/2021 Conivolti sindacati e associazioni. Soddisfazione del segretario generale regionale, Pino Gesmundo: "Proviamo a farci portatori di progettualità che vanno nella direzione dell’interesse generale e non di parte, di interventi strategici e irripetibili, pena il disastro che rischiamo altrimenti di determinare”
Il video Emilia Romagna, modello strategico 23/12/2020 "Il primo obiettivo del 2021 sarà la difesa dell'occupazione in vista dello sblocco dei licenziamenti", così in un'intervista il segretario generale della Cgil regionale Luigi Giove. Ma con il nuovo "Patto per il lavoro e il clima", firmato il 15 dicembre da 56 soggetti istituzionali e sociali, si apre una grande stagione all'insegna della qualità e dello sviluppo sostenibile
La giusta transizione Contrattare lo sviluppo sostenibile P. P. 26/11/2020 La tutela dell’ambiente e dell’occupazione sono gli obiettivi della piattaforma integrata della confederazione che indica le aree prioritarie su cui agire in fretta: aria, acqua, terra e centri urbani
La diretta Un lavoro sostenibile per noi e per il pianeta 26/11/2020 Dibattito online organizzato da Cgil Lombardia a "Fa’ la cosa giusta!", per tracciare la strada della giusta transizione: occupazione di qualità, tutela dell’ambiente, difesa dei diritti, giustizia sociale
La denuncia Green deal, ritardi d'Italia 23/09/2020 La denuncia di Enrico Giovannini, presidente di Asvis: "Il nostro Paese non è sul sentiero dello sviluppo sostenibile"
L’intervista La soluzione si chiama sviluppo sostenibile Patrizia Pallara 17/08/2020 Le tre crisi, ambientale, occupazionale ed economica, si risolvono insieme: usando le buone tecnologie già disponibili e i soldi dell’Europa. E il sindacato dovrebbe essere attore protagonista di questo cambiamento. Parola di Edo Ronchi, ex ministro dell'Ambiente