La riflessione L'asimmetria che genera violenza Susanna Camusso 25/11/2021 Il lavoro di qualità, ben retribuito, è essenziale per l'autonomia. Vorremmo poter festeggiare gli uomini che si interrogano sulla loro mascolinità, sul possesso, sulla complicità. Uomini che si mettono in discussione
Afghanistan Kabul vent'anni dopo Susanna Camusso 16/08/2021 Su Collettiva le riflessioni della responsabile delle Politiche europee e internazionali della Cgil a poche ore dalla caduta della capitale in mano ai talebani. "Saranno delle ragazze i sogni infranti e la vita infernale"
Il ricordo Ti vogliamo bene Susanna Camusso 08/06/2021 Guglielmo Epifani propose alla Cgil che a succedergli fosse Susanna Camusso, che oggi ricorda prima di tutto l'amico, poi il dirigente sindacale
Sanzioni Non solo Cuba: è l'embargo economico totale che va fermato Martina Toti 29/03/2021 Il problema non è solo che si continuano a mantenere le sanzioni contro chi ci ha soccorso al momento del bisogno, ma che si permetta che i blocchi verso qualunque nazione vadano a colpire la popolazione civile
Stati Uniti Vogliamo il pane, ma vogliamo anche le rose Ilaria Romeo 12/01/2021 Il 12 gennaio 1912, gli operai delle quattro fabbriche tessili di Lawrence, in Massachusetts, scendono in sciopero contro una riduzione dei salari. Molte sono donne. Insieme a loro i bambini. Lavorare per sopravvivere non basta, è la sfida ai ricatti dei padroni: chi lavora ha diritto ad avere diritti
Grazie Cuba, basta embargo Susanna Camusso 14/04/2020 Mentre i medici cubani arrivano in Italia per aiutare i nostri operatori sanitari, l'embargo blocca l'arrivo di respiratori e ventilatori a Cuba. Alziamo la voce e fermiamo il bloqueo
La libertà delle donne è libertà di tutti Stefano Iucci 06/03/2020 Intervista a Susanna Camusso: non si capisce che su questo tema si misura il livello di democrazia dell'intera società. Delusi dal governo giallo-rosso, mentre in Parlamento qualcosa si muove, con una maggiore attenzione al tema della discriminazione