FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil: "Sugli incentivi non sono possibili decreti senza un confronto preventivo con le parti sociali del settore e senza garantire un periodo transitorio per permettere ad imprese e lavoratori di riorganizzarsi"
Dagli edili Cgil apprezzamento per la proposta del governo: di buon senso limitare la responsabilità dei crediti per quelle imprese e quei proprietari che si sono viste cambiare le regole sulla cessione in corso d’opera, ma serve urgentemente una riforma complessiva
Massafra-Ricci (Cgil): "In tutta la Regione sono oltre 2.000 gli immobili sequestrati alla Camorra non ancora assegnati e abbandonati nel degrado più assoluto, con un grave danno per il patrimonio dello Stato"
L'allarme dell'Ance: "Mancano 265.000 lavoratori per rendere concreto il rilancio del settore edile. Per la Fillea, "La causa sta in inquadramenti inadeguati e salari troppo bassi, che allontanano i giovani". Il ruolo della formazione diventa quindi decisivo
La mancata proroga al 2023 del bonus del 110% rischia di determinare una significativa riduzione dei cantieri. Evento streaming con l'intera filiera del settore, e interventi con Conte, Tajani, Letta, Bagnai, Bersani e Faraone
Gli operatori economici e sociali del settore sono in allarme per l’incertezza che avvolge negli ultimi giorni la decisione del Governo sul futuro del Bonus: "Prorogarlo almeno al 2023"
Quali opere sono ammesse alle detrazioni, come, con quali meccanismi goderne. L'incentivo riconosciuto per gli interventi di efficientamento energetico e quelli antisismici spiegato dagli esperti Cgil e Caaf
Tom Regazzoni (Caaf Cgil): "Il 110% è l'occasione di trovare una via nuova per assistere e tutelare i cittadini. Una sperimentazione che ci servirà per il futuro"
Al via la campagna promossa da Cgil e Caaf sui benefici previsti per l’efficientamento energetico e gli interventi antisismici negli edifici. Per rendere la misura semplice, accessibile e alla portata di tutti
Crescono sia le ore lavorate (+9,2%) che il numero dei lavoratori (+ 2,7%) e della massa salari (+10,7%). Genovesi (Fillea): "Bene, ma molto rimane ancora da fare"
I Caaf Cgil stanno affinando una piattaforma che gestirà agevolmente tutto l’iter. Il consiglio è quello di rivolgersi a loro prima di iniziare i lavori