La testimonianza Precarietà di frontiera Ivana Marrone e Patrizia Pallara 05/06/2023 Davide e altre 7 mila persone varcano ogni giorno i confini dello Stato per andare a lavorare a San Marino, ma non hanno gli stessi diritti dei lavoratori italiani
La legge Lo Statuto dei lavoratori: pane, lavoro e diritti democratici Ilaria Romeo 11/12/2022 La vittoria più grande dell'Autunno caldo arriva al termine del 1969 quando il Senato approva in prima lettura il disegno di legge portato avanti dal ministro Giacomo Brodolini e da Gino Giugni: la Costituzione si prepara a entrare nelle fabbriche
La storia Dalle piazze alle fabbriche Ilaria Romeo 20/05/2022 Il 20 maggio 1970 gli operai conquistarono lo Statuto. Con la legge 300, come si scrisse all'epoca, la Costituzione entrò nei luoghi di lavoro
Anniversari Di fronte al lavoro siamo tutti uguali Paolo Andruccioli 20/05/2022 In un mercato sempre più frantumato, l'obiettivo principale è l'estensione a tutti delle conquiste del 1970. Scacchetti (Cgil): “Con la nostra Carta vogliamo riportare al centro del sistema delle leggi la condizione dei lavoratori come portatori di diritti universali”
L'intervento Il mio Circo Massimo e quel messaggio ancora attuale Sergio Cofferati 24/03/2022 L'ex segretario generale della Cgil Sergio Cofferati ricorda la storica manifestazione del 2002 in difesa dell'articolo 18. Da allora il mondo è cambiato, nuove tecnologie, pandemia e guerra impongono un mutamento di modello di sviluppo. Servono più diritti per lavoratori, riconoscimento e rappresentanza per le organizzazioni sindacali
Modena Reintegrata lavoratrice ingiustamente licenziata 24/03/2022 Accade alla Lag di San Cesario, ditta produttrice di ruote. Fiom provinciale: "Una sentenza particolarmente importante per il nostro sindacato"
La legge Lo Statuto dei lavoratori, conquista operaia Ilaria Romeo 11/12/2021 Quando ormai il 1969 volge al termine, l'Autunno caldo ottiene la sua vittoria più grande: l'ingresso dalla Costituzione nelle fabbriche
La proposta La Costituzione nelle fabbriche: visione e coraggio di Giuseppe Di Vittorio Ilaria Romeo 26/11/2021 Il 26 novembre 1952 inizia a Napoli il III Congresso nazionale della Cgil. Durante i lavori del Congresso Giuseppe Di Vittorio lancia, a livello confederale, l'idea di uno Statuto dei diritti dei lavoratori