L'intervento Landini: il governo deve tutelare i lavoratori della cultura 30/10/2020 Il segretario generale della Cgil: "Siamo in piazza con i lavoratori dello spettacolo, duramente colpiti e penalizzati. È solo l'inizio della mobilitazione: serve un piano straordinario di investimenti. Porteremo la questione al premier Conte"
La protesta La piazza dello spettacolo Emanuele Di Nicola 30/10/2020 Manifestazioni in tutta Italia. Gli artisti esibiscono per strada i loro talenti estromessi dalle sale: "Siamo lavoratori come gli altri, vogliamo le stesse tutele". Il sindacato chiede un confronto col governo. Landini: "Investire su questo settore essenziale per rilanciare il Paese". I video dalle piazze
La mobilitazione I lavoratori dello spettacolo: «Anche noi siamo essenziali» Emanuele Di Nicola 29/10/2020 In piazza in tutta Italia dopo la chiusura di cinema e teatri. Chiedono le tutele che la cultura merita. Non solo grandi nomi, ma anche e soprattutto persone comuni che si ritrovano senza occupazione. Una danzatrice, un tecnico, un'attrice: ecco le loro voci
La protesta Vogliamo anche le sale. La rivolta dello spettacolo Emanuele Di Nicola 27/10/2020 La chiusura di cinema e teatri per decreto rischia di dare un colpo mortale a un settore già in ginocchio. Non era necessaria. Venerdì 30 ottobre lavoratori in piazza in tutta Italia: "Ripristinare subito l'operatività. Non siamo superflui"
Spettacolo Disney taglia 28 mila posti di lavoro 30/09/2020 Parchi divertimento, eventi e merchandising duramente colpiti dalla pandemia: da aprile a giugno, i ricavi di queste attività sono scesi dell'85%
Lavoro e cultura Lo spettacolo riparta subito e in sicurezza D.O. 21/07/2020 Le richieste della Cgil al tavolo di confronto con Catalfo e Franceschini. I ministri confermano la proroga delle misure di sostegno, e convocano due tavoli su spettacolo dal vivo e cineaudio visivo. Per il sindacato un incontro positivo, ma ora occorre un passo avanti