L'iniziativa Una giornata di festa e di lotta Roberta Lisi e Arianna Longo 24/10/2021 Il 24 ottobre si celebra la prima Giornata nazionale dello spettacolo. Un appuntamento salutato con favore dalla Slc Cgil. Importante, sottolinea Di Marco, ricordare le condizioni difficili che ancora vivono lavoratrici e lavoratori del settore e battersi per l’approvazione della riforma
Spettacolo Il Pnrr per la cultura: protagonista il lavoro E.D.N. 30/08/2021 Giovedì 2 settembre alle 11.30 l'evento al Lido di Venezia, durante il festival di cinema, a cura della Slc Cgil e dell'Anac. Il sindacato: "I lavoratori di cinema, musica, teatro, arte, danza, letteratura e poesia vanno valorizzati nel Piano di ripresa e resilienza. Un impegno che ancora non c'è"
Produzione culturale Spettacolo, una riforma da approvare Roberta Lisi 13/08/2021 Parla l'attrice Cristiana Capotondi: "La pandemia ha travolto il nostro settore". Nel frattempo è ferma in Parlamento la legge delega che potrebbe dare una svolta, in particolare sugli ammortizzatori. "E alcune produzioni – commenta Sabina Di Marco, segretaria nazionale Slc Cgil – tentano di usare il green pass per discriminare"
L’incontro Contrattazione e riforma per il futuro dello spettacolo Roberta Lisi 23/04/2021 Confronto positivo secondo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, tra le organizzazioni sindacali e i ministri Franceschini e Orlando. Si apre il dialogo sulla riforma del settore, su riaperture e sostegni
La convocazione Il Governo incontra i rappresentanti sindacali del mondo dello spettacolo 19/04/2021 Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil sono state convocate giovedì 22 aprile alle 16.00 dai ministri Franceschini e Orlando per discutere di riaperture e sostegni.
La protesta Maurizio Landini: «Serve un grande investimento sulla cultura» Simona Caleo 23/02/2021 Il segretario generale della Cgil alla mobilitazione dei lavoratori dello spettacolo: "Chiediamo un piano straordinario per rendere questo settore centrale nel Paese. Bisogna riaprire teatri e cinema nella massima sicurezza. Dopo un anno di chiusure servono tutele"