Il video Dalla Spagna: «La vostra lotta è la nostra lotta» Redazione 21/06/2023 I messaggi di sostegno alla manifestazione del 24 da parte di Yolanda Gil e Humberto Muñoz Beltrán delle Comisiones Obreras
L'intervista Spagna, se le destre avanzano Simona Ciaramitaro 05/06/2023 Cristina Faciaben, segretaria Cc.Oo, spiega i rischi delle elezioni anticipate, il recente esito elettorale e l’urgenza dell’unità sindacale europea
Il tema Salari più alti, in Spagna si può Davide Orecchio 17/05/2023 Accordo tra sindacati e imprese: aumenti del 10% nel prossimo triennio. Il messaggio di Díaz a Meloni: si può governare per i lavoratori e non contro
La storia «Oggi in Spagna, domani in Italia» Ilaria Romeo 07/05/2023 Il 7 maggio il tribunale speciale condanna Giuseppe Di Vittorio contumace. Inizia un lungo esilio che lo vedrà tra i protagonisti nel conflitto nella penisola iberica
Spagna La nostra riforma del lavoro: un'altra strada è possibile Ivana Marrone e Martina Toti 25/03/2023 Cristina Faciaben (Comisiones obreras) e Jesús Gallego (Ugt) commentano le misure che hanno rilanciato l'occupazione e rovesciato i mantra neoliberisti
L’intervento Yolanda Díaz: «È tempo di costruire un’Internazionale del lavoro» Davide Orecchio 16/03/2023 La ministra del Lavoro spagnola scalda il congresso della Cgil: le conquiste degli ultimi tre anni, le sfide future
La legge Diritti delle donne, la Spagna mostra la strada Lara Ghiglione 18/02/2023 Madrid vara maggiori tutele per la salute sessuale e riproduttiva e l’interruzione volontaria della gravidanza. Ma l’Italia va nella direzione opposta
I dati Contratti e salari: il modello spagnolo Martina Toti 21/12/2022 Ci sono riforme che penalizzano il lavoro e altre che all'occupazione danno nuovo slancio. Quanto accade ora nel Paese iberico ne è la dimostrazione
Spagna Il nostro grido comune: «Il fascismo non passerà» 30/10/2022 Cristina Faciaben è la responsabile internazionale del sindacato spagnolo CCOO. Quotidianamente la sua organizzazione si confronta con l'ascesa dell'estrema destra e con Vox, partito erede del franchismo, oggi insediato nel parlamento. Nei giorni scorsi ha commentato la nascita di una rete internazionale antifascista su proposta della Cgil: "Dobbiamo esprimere con grande fermezza la nostra radicale opposizione al fascismo, in qualsiasi forma e in qualsiasi parte del mondo esso di presenti"